Categories: Cultura

Conclusa con numeri importanti la stagione teatrale di Nizza Monferrato – Dentro la notizia

NIZZA M.TO – Termina, con numeri importanti, la stagione teatrale del Comune di Nizza, organizzata in collaborazione con l’Associazione Arte & Tecnica e Piemonte dal vivo.A tracciare un bilancio del cartellone è l’assessore alla Cultura Ausilia Quaglia,che sottolinea l’importanza della scelta fatta negli spettacoli: “Abbiamo avuto quasi 200 abbonati, un risultato che non era affatto scontato. Il dato più importante è costituito dal numero elevato di biglietti venduti volta per volta. La stagione si è confermata buona, con picchi importanti di pubblico per alcuni spettacoli. Per ‘La luna e i falò’ si è registrato il tutto esaurito molti giorni prima della messa in scena, per esempio. Le tematiche proposte erano particolarmente aderenti alla realtà: le aspettative dei genitori, i pregiudizi, la guerra, l’amicizia. Lavoreremo insieme, come fatto finora, per organizzare una stagione 23/24 che da un lato possa divertire ma che dall’altro susciti riflessioni e consapevolezze: il teatro è anche una potente forma di educazione”.Sull’importanza di aver ritrovato un pubblico nuovo si è soffermatoMario Nosengo, presidente di Arte & Tecnica: “Dopo la pandemia è cambiata molto la nostra platea, con abbonati storici che hanno lasciato il posto a nuovi spettatori. Credo che nel momento attuale, il cambiamento generazionale possa essere un segno di ottima salute per il teatro in generale e per questa stagione, da sempre un fiore all’occhiello della proposta culturale nicese”.Importanti i nomi che hanno costellato il calendario: oltre aAndrea Bosca, protagonista de “La luna e i Falò”, hanno riscosso un grande successo anche il recital di Chiara Francini “Una ragazza come io” e Amanda Sandrelli nella “Lisistrata”.La stagione teatrale di Nizza è un progetto “Le colline dei teatri”, sostenuto dalle fondazioni CRT e CRASTI e dalla sponsorizzazione della Banca di Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago