Categories: Attualità

Con un contributo una tantum Villafranca aiuta le famiglie che devono pagare le bollette – Dentro la notizia

VILLAFRANCA – IlComune tende la mano alle famiglie meno abbienti e mette a disposizione un contributo una tantum per sostenere le spese di pagamento delle bollette di luce, acqua o gas.“Utilizzeremo i fondi ancora disponibili– spiega ilsindaco Anna Macchia–assicurati a suo tempo dal decreto legge 73/2021 nell’ambito degli aiuti post Covid. I nuclei con presenza di familiari anziani over 70 o disabili percepiranno un assegno di 400 euro, tutti gli altri di 300. Per beneficiare delle provvidenze sarà indispensabile essere residenti nel territorio comunale”.Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 6 dicembre.“Da quando si è manifestata la pandemia– ricorda ilprimo cittadino–siamo intervenuti più volte per sostenere nuclei familiari, categorie economiche (come commercianti e artigiani), associazioni locali in difficoltà, mettendo a disposizione ristori per pagare l’affitto di casa, beneficiare di buoni spesa, ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di protezione anti Covid. Adesso esauriamo le ultime risorse disponibili”.Il modulo per fare domanda, insieme all’elenco dei requisiti necessari, può essere scaricato dal sito web del Comune:http://www.comune.villafrancadasti.at.it). Tra i documenti da allegare, copia dell’ultima bolletta o fattura relativa al pagamento dell’utenza, per la quale si richiede il contributo, oltre all’attestazione di Isee ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 15 mila euro.La somma a disposizione del Comune per sostenere i nuclei fragili nel pagamento delle utenze domestiche ammonta a poco meno di4 mila euro.“Una volta chiusi i termini per la presentazione delle domande–chiarisce il sindaco Macchia–procederemo ai controlli per verificare la veridicità delle informazioni dichiarate dai beneficiari”. Qualora dagli accertamenti emergessero dichiarazioni false, il Comune provvederà ad applicare le sanzioni penali e a dichiarare nullo il diritto del richiedente a fruire del contributo”.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago