Categories: Attualità

Con un contributo una tantum Villafranca aiuta le famiglie che devono pagare le bollette – Dentro la notizia

VILLAFRANCA – IlComune tende la mano alle famiglie meno abbienti e mette a disposizione un contributo una tantum per sostenere le spese di pagamento delle bollette di luce, acqua o gas.“Utilizzeremo i fondi ancora disponibili– spiega ilsindaco Anna Macchia–assicurati a suo tempo dal decreto legge 73/2021 nell’ambito degli aiuti post Covid. I nuclei con presenza di familiari anziani over 70 o disabili percepiranno un assegno di 400 euro, tutti gli altri di 300. Per beneficiare delle provvidenze sarà indispensabile essere residenti nel territorio comunale”.Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 6 dicembre.“Da quando si è manifestata la pandemia– ricorda ilprimo cittadino–siamo intervenuti più volte per sostenere nuclei familiari, categorie economiche (come commercianti e artigiani), associazioni locali in difficoltà, mettendo a disposizione ristori per pagare l’affitto di casa, beneficiare di buoni spesa, ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di protezione anti Covid. Adesso esauriamo le ultime risorse disponibili”.Il modulo per fare domanda, insieme all’elenco dei requisiti necessari, può essere scaricato dal sito web del Comune:http://www.comune.villafrancadasti.at.it). Tra i documenti da allegare, copia dell’ultima bolletta o fattura relativa al pagamento dell’utenza, per la quale si richiede il contributo, oltre all’attestazione di Isee ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 15 mila euro.La somma a disposizione del Comune per sostenere i nuclei fragili nel pagamento delle utenze domestiche ammonta a poco meno di4 mila euro.“Una volta chiusi i termini per la presentazione delle domande–chiarisce il sindaco Macchia–procederemo ai controlli per verificare la veridicità delle informazioni dichiarate dai beneficiari”. Qualora dagli accertamenti emergessero dichiarazioni false, il Comune provvederà ad applicare le sanzioni penali e a dichiarare nullo il diritto del richiedente a fruire del contributo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago