Categories: Attualità

Compleanno col botto per il Mercato Contadino e l’EnotecAmica di Campagna Amica Asti – Dentro la notizia

ASTI – Compleanno col botto per il Mercato Contadino e l’EnotecAmica di Campagna Amica Coldiretti Astiche, a due anni dall’apertura (5 dicembre 2020) festeggia 50mila bottiglie di vino vendute e un centinaio di eventi di cultura enologica, agroalimentare e gastronomica per promuovere i prodotti sani, genuini e a kmZero.Aperta dal martedì al sabato, l’EnotecAmica, gestita dal sommelier e wine coach Paolo Noto,si è trasformata in una vera e propria vetrina sul territorio enoico astigiano, quello disegnato da circa 150 viticoltori che, attraverso le loro 500 etichette in esposizione e vendita, concorrono allanarrazione della virtuosa storia dell’enologia astigiana a marchio Coldiretti.Tra gli avventori dell’EnotecAmica e del Mercato Contadino di Campagna Amica, numerosi astigiani (il 60% circa) eun’interessante passaggio di winelovers residenti fuori provincia e stranieri, rispettivamente al 10 e al 30%.A prevalere tra gli stranieri: svizzeri, belgi, olandesi, francesi e portoghesi.Eclettica per natura e nell’offerta, oltre a promuovere la Filiera Corta, che tanto bene fa ai contadini/produttori, all’ambiente, all’economia e alla salute dei consumatori, Campagna Amica è anche diventata occasione di incontro e di cultura, per promuovere la conoscenza e la consapevolezza del valore nutrizionale della Dieta Mediterranea Made in Italy.Tra i tanti appuntamenti del calendario 2023,ripartiranno gli incontri di Formazione/Informazione col Medico Dietologo e Nutrizionista Clinico Giorgio Calabreseper affrontare il fondamentale tema dell’Alimentazione legata alla Salute che, mai, può prescindere dall’Agricoltura, quella con la A maiuscola in linea con Made in Italy e con la filosofia Coldiretti.Non mancheranno, poi, sotto la perfetta regia del responsabile provinciale di Campagna Amica Enrico Lorenzato, gli incontri con i produttori, le conviviali tematiche, anche, dal risvolto benefico/sociale, le attività laboratoriali per bambini e per le scuole, gli approfondimenti scientifici in ambito enologico e alimentare, gli eventi in collaborazione con le istituzioni e le associazioni locali euna nuova progettualità che, dall’agricoltura all’alimentazione, sfocerà anche in ambito turistico.Il Mercato Contadino di Campagna Amica di corso Alessandria 271 è aperto tutto l’anno il mercoledì, venerdì e sabato.Fino a Natale, invece, aperture straordinarie: tutti i sabati e le domeniche dalle ore 9 alle ore 19; da giovedì 8 a domenica 11 dicembre dalle ore 9 alle ore 19; da mercoledì 21 a venerdì 23 dicembre dalle ore 9 alle ore 19; sabato 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 16.Fino al 18 dicembre prossimo, i prodotti di Campagna Amica saranno anche nella Casa Coldiretti allestita in piazza Roma.“Due soli anni e tante soddisfazioni per Coldiretti e per tutti i produttori che, credendo nel progetto, hanno potuto contare su una vendita straordinaria senza pari – apprezzano ilPresidente Marco Reggio e il Direttore Diego Furia.– Idee e progetti non mancano, anche per il 2023 abbiamo in serbo tante iniziative che snoccioleremo, a poco a poco, puntando sull’effettouao!”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago