Categories: Eventi

Collisioni Rock Circus, ad Alba il nuovo progetto del popolare festival – Dentro la notizia

ALBA (CN) – Un progetto invernale perCollisioniche crea il suo Rock Circus. Una tradizione che affonda nel 1968 quando Mick Jagger in marsina rossa e cilindro, John Lennon in tenuta da clown lisergico e Yoko Ono vestita da strega diedero vita a uno strano esperimento chiamato ilRock ‘N Roll Circuscon l’idea di portare la musica rock all’interno di un grande chapiteau, tra numeri di acrobati, ballerine, tigri e perfino due nani prestati da un circo. Ne nacque un memorabile concerto e un live televisivo a cui parteciparono artisti come Eric Clapton, Keith Richard, Johnny Cash, Marianne Faithfull, The Who e Jetthro Tull.Con l’arrivo dei primi freddi, dopo un anno e mezzo di lockdown, didattica a distanza e teledipendenza, il festival ha deciso che non poteva mollare il proprio pubblico al divano, interrompendo la sua programmazione, e ha tirato fuori dal cilindro questo progetto nato tre anni fa, di cui finalmente ora vedremo la luce grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, e dei suoi partner storici come Banca d’Alba, Cia Cuneo e la collaborazione del Comune di Alba.“Siamo felici che Collisioni abbia voluto proseguire la collaborazione con la città di Alba che da sempre mira a promuovere e sostenere eventi di alto livello come quelli a cui ci ha abituati. Gli eventi si svolgeranno i totale sicurezza, come nelle due edizioni dei concerti estivi del 2020 e del 2021”dichiarano congiuntamente il Sindaco di Alba Carlo Bo e l’Assessore al Turismo Emanuele Bolla.Un vero e proprio circo sarà allestito inpiazza Medford, per permettere la prosecuzione delle serate in musica di Collisioni la cui rassegna estiva si svolge con grande successo da due anni nel cortile del Castello di Barolo, tra DJ Set, reading teatrali e concerti Live.Il Rock Circus sarà inaugurato venerdì 26 novembre con una serata DJ SET tributo a uno dei più grandi frontman del Rock,Freddie Mercury, di cui il 24 novembre ricorrerà il 30° anniversario dalla morte. Un modo per raccontare il grande cantante dei Queen, riascoltando i suoi pezzi immortali.Sabato 27 novembre, invece, dopo il successo della Giornata Giovani di Collisioni a luglio, sempre in collaborazione con Banca D’Alba torna un momento dedicato ai giovanissimi e alla danza in partnership con Associazione Be Street. Una giornata dedicata all’arte della Breakdance e all’hip hop, che vedrà protagonista in concerto una delle icone del Freestyle Italiano, l’artista Ensi che ha lanciato il 24 ottobre il nuovo singolo MAI, feat. Silent Bob.La giornata inizierà alle ore 18 con l’incontro con Ensi e con alcuni dei più importanti ballerini di Break dance italiani, per proseguire con un Breaking Show Battle, in cui alcuni dei più importanti ballerini delle crew italiane più rappresentative della breakdance, danza partita da quartieri periferici e difficili e oggi diventata disciplina olimpica, si sfideranno sul palco di Be Street e Collisioni. A seguire, lo spettacolo teatrale di Break Dance dei Grooving Brothers, dedicato a Mohammed Alì, simbolo etico sportivo di un’intera generale ed ispiratore del rap. Quindi salirà sul palco Ensi per la prima volta in concerto a Collisioni, e a conclusione della serata l’Hip Hop Dj Set a cura di Tuttafuffa e BeStreet, che ripercorrerà la storia del genere hip hop, dagli esordi nelle periferie di New York alla scena italiana.A partire dalle ore 15, presso lo spazio saranno organizzati laboratori gratuiti di Break-dance a cui potrà partecipare chi ne farà richiesta. Protagonisti della giornata, impegnati nelle attività di fotografia, video-making e social-media saranno i ragazzi e le ragazze del Progetto Giovani di Banca D’Alba (info: giovani@bancadalba.it ), con cui il festival collabora stabilmente per le sue attività rivolte ai giovanissimi.Insomma una giornata imperdibile, dedicata a tutti i giovani del territorio, con unbiglietto popolare di 10 euro per tutti gli eventi.Sarà possibile prenotare come sempre il proprio posto, scrivendo a info@collisioni.it indicando i propri riferimenti per essere ricontattati. A breve Collisioni comunicherà anche il calendario completo della sua prima Winter Edition, che vedrà un ricco programma di incontri, serate di storytelling, concerti, Dj Set, spettacoli circensi e molto altro. Il nuovo progetto di Collisioni è realizzabile grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di Banca d’Alba, dei produttori di Cia Cuneo, con la collaborazione del Comune di Alba.Per informazioni: info@collisioni.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago