Categories: Eventi

Coldiretti Asti, celebrata a Bubbio la Giornata del Ringraziamento – Dentro la notizia

BUBBIO – Si è svolta ieri, domenica 13 novembre, latradizionale Giornata del Ringraziamento della Federazione Provinciale Coldiretti Astiche, ogni anno, si fa itinerante sul territorio astigiano.Dice Coldiretti: “Una giornata molto sentita e partecipata per esprimere gratitudine e riconoscenzaal Signore e alla natura, ma anche al lavoro degli agricoltori; un momento storicamente importante che, legata alla ricorrenza di San Martino, segna la fine di una stagione agraria e l’inizio di un’altra”.A tornare sui versi vernacoli della Preghiera‘d el Campagnèè stato il contadino Vincenzo Satragni, 87 primavere all’anagrafe. “O Signur noster Pòre, nui à suma què a ringrasiète per i frut che la tèra Nostra Mòre a m’à do con tant travòj e sidùr…”. Un ringraziamento aperto al Signore per i frutti dati dalla terra con tanto lavoro e sudore…un ringraziamento per l’aiuto negli anni di tempesta, di siccità, di brina o d’alluvione, di malattie nuove o d’invasione d’insetti… ma, anche, una benedizione ai giovani affinché custodiscano le tradizioni senza perdere il coraggio. Infine, un monito al mondo della politica per intercessioneceleste: – e fai che dei campagnoli se ne ricordino i nostri governanti, non dico tutti i giorni, ma almeno ogni tanto! -.Dell’alto significato dell’agricoltura nelle sue diverse componenti alimentare, sociale, economica e ambientale, oltre che culturale ne ha parlato il Vescovo della Diocesi di Acqui Monsignor Luigi Testore,durante la funzione religiosa da lui presieduta e concelebrata da don Claudio Barletta, parroco della Parrocchia Nostra Signora Assunta di Bubbio.Monsignor Testore ha poi auspicato che gli agricoltori siano per tutti d’esempio nella custodia delle meraviglie del creato, da preservare per le future generazioni e per la sopravvivenza della vita stessa.A parlare del primordiale spirito di resilienza intriso nel Dna degli agricoltori,sempre pronto a riemergere con tenacia, è invece stato ilPresidente Marco Reggio, mentre ilvice Presidente Gianfranco Torelli si è soffermato sull’orgoglio e sull’umiltà contadina, mossi dalla consapevolezza di essere, rispettivamente, artefici del sostentamento della propria famiglia e dell’umanità, e del miracolo della vita.Presenti, tra gli altri, anche ilDirettore Coldiretti Asti Diego Furia con lo staff provinciale, il sindaco di Bubbio Stefano Reggio e il consigliere provinciale Luigi Gallareto.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

58 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago