Categories: Cronaca

Codice Rosso, colpisce con una testata l’ex compagna in pieno giorno – Dentro la notizia

ASTI– Nei giorni scorsi una donna di 26 anni aveva chiamato in Questura dicendo di essere stata aggredita all’interno del parcheggio del Pronto Soccorso dal suo ex compagno, un astigiano di 28 anni. L’uomo, già gravato da un provvedimento di divieto di avvicinamento nei confronti dell’ex compagna, non solo aveva violato la preesistente misura, ma aveva anche aggredito verbalmente e fisicamente la donna, sferrandole una testata sul naso, cagionandole lesioni giudicate guaribili con 7 giorni di prognosi, a riprova della sua pericolosità nonché di un atteggiamento persecutorio nei confronti della stessa.La donna ha cercato di scappare a bordo della sua autovettura, ma l’ex compagno l’ha inseguita con lo scooter, tamponandola e facendole perdere la targa anteriore. Solo l’arrivo delle Volanti dell’U.P.G.S.P. ha messo definitivamente in fuga l’uomo.Da quel momento è stato ininterrotto l’operato degli uomini della Polizia di Stato e in poco tempo, anche grazie all’immediata escussione dei testimoni, è stato ricostruito accuratamente l’accaduto e individuato il responsabile.L’immediato coordinamento assicurato dalla locale Procura della Repubblica ha permesso di arrivare, nella giornata di ieri, all’emissione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo, emesso dal GIP del Tribunale di Asti.E nel tardo pomeriggio di ieri gli investigatori della Polizia di Stato, che avevano avuto contezza del provvedimento dell’A.G., hanno contattato la donna al fine di avere ragguagli sul suo stato di salute. La donna, mentre era al telefono con gli operatori di Polizia, terrorizzata, ha riferito che il suo ex compagno era stato visto pochi istanti prima nei pressi dell’abitazione dove lei si trovava. L’uomo infatti aveva continuato ad intercettare gli spostamenti della vittima e proseguiva con le sue condotte ossessive che sono state interrotte solo dall’intervento degli uomini della Squadra Mobile, precipitati sul luogo indicato dalla vittima per bloccarlo tempestivamente.È stata pertanto data esecuzione alla misura cautelare della custodia nel carcere di Asti.L’episodio in analisi ha esaltato il ruolo della Seconda Sezione della Squadra Mobile di Asti, che quotidianamente gestisce episodi di violenza di genere e comunica costantemente con le vittime al fine di creare un rapporto di fiducia, indispensabile per fornire loro un concreto ausilio nonché garantire un intervento tempestivo ed evitare conseguenze ben più gravi.Le indagini proseguono.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago