Codice della strada, torna il coprifuoco: dalle 00 alle 5 auto vietata | La Polizia è obbligata a fermare e multare tutti questi codici patente

Posto di blocco, torna il coprifuoco (foto Ansa) dentrolanotiziabreak.it
Nuove regole per le auto che circolano sulle strade di tutta Italia: scatta il coprifuoco per tutti, si prevedono multe a raffica.
Nelle ultime settimane si è spesso sentito parlare di coprifuoco, ovvero del divieto alla popolazione civile di uscire durante le ore della sera e della notte per motivi di sicurezza.
Tale condizione è stata applicata in alcune località turistiche: Praia a Mare, ad esempio, ha vietato ai minori di 14 anni di uscire senza i genitori tra mezzanotte e le sette del mattino, con lo scopo di limitare la criminalità giovanile.
Se in queste località il coprifuoco ha coinvolto solo una fetta della popolazione, ora si torna a parlare nuovamente del divieto di uscita, estendendolo anche alle auto e ai maggiorenni.
Tale decisione potrebbe portare allo stop di tutti i veicoli a quattro ruote nelle ore notturne. Coloro che vengono sorpresi fuori casa nelle fasce orarie vietate, rischiano una multa salatissima.
Auto vietate: cosa sta per accadere
Il divieto di circolazione per alcune auto è già stato emesso in determinate zone d’Italia: in questo caso, lo scopo è di ridurre le polveri sottili nell’aria limitando la presenza di auto inquinanti. A breve, però, si potrebbe parlare di vero e proprio coprifuoco per alcuni automobilisti: si tratta di una proposta di legge avanzata con l’intento di combattere il tasso di incidenti, soprattutto tra i più giovani e inesperti.
In considerazione dell’elevato numero di sinistri – alcuni anche mortali – che coinvolgono giovani inesperti che si mettono alla guida, molti dei quali si verificano nelle ore notturne, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe far storcere il naso ai più giovani o ai neo patenti. A breve, infatti, queste categorie potrebbero essere coinvolte da un coprifuoco che vieterà la circolazione delle auto in determinati orari della giornata.
Stop alle auto: dove e quando
Nel maggio 2023 è stata presentata in Parlamento una proposta di legge volta a ridurre l’incidentalità stradale focalizzandosi su due aspetti: la guida in orario notturno e il coinvolgimento di conducenti di giovane età. A tale scopo è stata avanzata una proposta che suggerisce il “divieto di guida con più di un passeggero a bordo nelle ore notturne, dalla mezzanotte alle ore 5 del mattino, per i conducenti di età inferiore a ventuno anni e nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria”.
Agli under 21, dunque, verrebbe vietato il trasporto di passeggeri nella fascia oraria indicata e, qualora non dovessero rispettare il coprifuoco, verrebbero puniti con un’ammenda da 800 a 3.200 euro, con possibilità di arresto fino a sei mesi.