ASTI – Con il progetto “Claire”, acronimo che sta per perloCal AuthoritIes for a gReener Europe, la città di Asti si è aggiudicata il bando europeo “Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV)-Network of Town 2022”.Lo ha reso noto l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) da cui si è appreso che la proposta astigiana è una dei 31 progetti finanziati.Il progetto Claire ha come capofila il Comune di Asti che lo ha presentato in collaborazione con Anci Piemonte e ha ricevuto un finanziamento di 174.290 euro.L’iniziativa oltre ad Asti e all’Anci, vede coinvolte le seguenti città europee: Quart de Poblet e Mancomunitat Interprovincial de l’Horta Sud entrambe in Spagna, Associazione dei comuni del Mar Nero (UBBSA) in Bulgaria, Alba Julia in Romania e Setupal in Portogallo.“Partendo dalle preoccupazioni legate ai cambiamenti climatici – spiega il sindaco del Comune di Asti Maurizio Rasero – il progetto vuole concentrarsi sul tema dell’ambiente e vedrà le città coinvolte lavorare insieme per elaborare piani di azione locale”.Sono previsti 7 incontri internazionali ai quali parteciperanno amministratori, funzionari pubblici locali, studenti e stakeholders.“Ogni incontro – aggiunge l’assessore all’ambiente Luigi Giacomini – realizzerà approfondimenti e confronti sui temi ambientali di attualità e produrrà spunti per azioni locali che diano concreta attuazione al Green Deal dell’Unione Europea”. “Il primo meeting si svolgerà ad Asti dal 29 al 31 marzo – conclude l’assessore ai fondi europei Loretta Bologna – e gli uffici, che ringrazio, sono già al lavoro per organizzare al meglio l’evento che prevede anche un convegno sulle politiche ambientali dell’Europa”.L’elenco completo dei progetti selezionati è disponibile sulsito della Commissione Europea.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…