ASTI – Stando agli elementi probatori raccolti a loro carico dagli investigatori della Squadra Mobile coordinati da Loris Petrillo, in poco meno di un mese (dal 26 aprile al 23 maggio scorsi) avrebbero messo a segno, sia operando tutti assieme che in gruppi più piccoli, ben sette episodi criminosi tra scippi e rapine. Che, in un caso specifico risalente al 26 aprile scorso, sono costati la vita a una anziana derubata della borsetta.Ora, grazie al lavoro d’indagine svolto, per i cinque soggetti – tre maggiorenni e due minorenni, tutti astigiani – si sono aperte le porte del carcere. E proprio il fatto che il Tribunale per i Minori abbia disposto un provvedimento così grave rende bene l’idea della pericolosità sociale degli indagati: tanto i maggiorenni (il 47enne Calogero Emanuele, il 35enne Alessandro Castagnaro e la ventiduenne Hinde Smerejel) quanto i minori, un ragazzo figlio dell’Emanuele e una ragazza, entrambi poco più che 17enni.Prec1di3SuccGli investigatori ritengono che il gruppo non abbia agito come una vera e propria “banda”, ma ad accomunarli troviamo comunque un appartamento di corso Alfieri, nella disponibilità dell’Emanuele, presso cui avrebbero fatto base e sarebbero spartiti le refurtive per poi rivenderle al mercato nero e acquistare stupefacenti con il denaro ricavato. Il primo episodio criminoso – contestato solo alle due donne, che pertanto dovranno rispondere anche di omicidio preterintenzionale – è proprio quello che, nel pomeriggio del 26 aprile, costò la vita a una settantottenne derubata della borsetta in via Prandone. Dopo essere stata picchiata, la vittima cadde a terra, battè violentemente la testa e morì una decina di giorni dopo.Poche ore dopo, un 25enne astigiano attirato nell’appartamento con la promessa di consumare un rapporto sessuale, è stato derubato sotto la minaccia di un’arma (rivelatasi poi una pistola ad aria compressa) e violentemente picchiato. Altri tre episodi, tutti caratterizzati da un approccio molto violento, risalgono alla mattina del 5 maggio e sono stati messi a segno a danno di una 54enne, una 74enne e un 72enne. Decisamente anziane anche le ultime due vittime, prese di mira il 12 maggio (un’87enne) e il 23 maggio (una 79enne). Gli investigatori sono al lavoro per appurare le eventuali responsabilità del gruppo anche in altri episodi.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…