“Cinema Cinema” compie 40 anni e si prepara a un’edizione ricca di novità – Dentro la notizia
Un momento della conferenza stampa: da sinistra il presidente del Circolo Vertigo Riccardo Costa, l’assessore alla Cultura Paride Candelaresi e il sindaco Maurizio RaseroASTI – Sono passati esattamente40 anni dalla prima edizione di “Cinema Cinema”.Un grande traguardo per la rassegna chein questo 2022 viene proposta in una nuova suggestiva location, Palazzo Ottolenghi.La manifestazione,promossa dall’Assessorato alla cultura della Città di Asti in collaborazione con il Circolo Cinematografico Vertigo e il CGS Cinecircolo Don Bosco, dal 18 luglio al 21 agostoproporrà al pubblico un’ampia selezione di acclamati lungometraggi.La scelta della cornice del cortile di Palazzo Ottolenghi (corso Alfieri 350) come sede della manifestazione esprime la volontà degli organizzatori di valorizzare il cartellone di Cinema Cinema collocandolo in un luogo raccolto e accogliente, offrendo agli spettatori non solo la visione del film (alle 21.45), ma anche la possibilità di una cena convenzionata all’adiacente Diavolo Rosso.Una serata dedicata al teatro, lunedì 25 luglio, con Mario Nosengo, protagonista di “Una serata leggera”.I 34 film di Cinema Cinema 2022,nel rispetto di una rassegna per sua natura aperta a ogni genere, nazionalità e contaminazione,si muovono tra blockbusters campioni di incassi(No Time To Die, House of Gucci, Sing 2) ecommedie brillanti italiane(Come un gatto in tangenziale 2, Lasciarsi un giorno a Roma, Corro da te), traesplorazioni esistenziali(Il meglio deve ancora venire, Cry Macho, Il materiale emotivo) eispirazioni letterarie(La vita straordinaria di David Copperfield, Storm Boy e Penguin Bloom), traazione(Ambulance, Jungle Cruise, Free Guy) efantascienza(I’m your man, Moonfalle Matrix Resurrections).Inoltre, i premiati:Un altro girodi Thomas Vinterberg (Oscar Miglior Film Straniero),Una famiglia vincentedi Reinaldo Marcus Green (Oscar a Will Smith),A Chiaradi Jonas Carpignano (David di Donatello a Swamy Rotolo) eMadres Paralelas(Coppa Volpi a Penelope Cruz).Una menzione particolare per le consueteanteprime ASTI FILM FESTIVAL 2022:il 22 luglio Alessandro Guida presenterà il suoMaschile singolare, il 31 luglio Alessandro Celli accompagneràMondocane, il 19 agosto Sara Brunelli incontrerà il pubblico prima della proiezione deLa Santa piccolae infine, il 21 agosto chiuderà la rassegna il regista piemontese Stefano Sardo (creatore e sceneggiatore della serie tv 1992, nonché sceneggiatore de La doppia ora di Giuseppe Capotondi e Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores) conUna relazione. Tutti i quattro film sono in concorso nella sezioneLa prima cosa bella.Per chi non riuscisse a partecipare alla proiezione serale, da questa edizione viene proposta anche una pomeridiana in Sala Pastrone alle 17.30.Programma18-7 IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE19-7 LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPEREFIELD20-7 JUNGLE CRUISE21-7 UN ALTRO GIRO22-7 MASCHILE SINGOLARE (ASTIFILM FESTIVAL)23-7 STORMBOY24-7 AMBULANCE25-7 UNA SERATA LEGGERA con Mario Nosengo e Simona Scarrone26-7 DREAM HORSE27-7 FREE GUY28-7 COME UN GATTO IN TANGENZIALE-RITORNO A COCCIADIMORTO29-7 PENGUINBLOOM30-7 MOONFALL31-7 MONDOCANE (ASTIFILM FESTIVAL)01-8 LA PADRINA02-08 LA RAGAZZA DI STILLWATER03-08 A CHIARA04-08 MADRES PARALELAS05-08 NO TIME TO DIE06-08 SCHOOL OF MAFIA07-08 IL RITRATTO DEL DUCA08-08 HOUSE OF GUCCI09-08 LASCIARSI UN GIORNO A ROMA10-08 CRY MACHO11-08 SING 212-08 IO SONO BABBO NATALE – Omaggio a Gigi Proietti13-08 ERA MIO FIGLIO14-08 MATRIX RESURRECTIONS15-08 IL MATERIALE EMOTIVO16-08 IL DISCORSO PERFETTO17-08 UNA FAMIGLIA VINCENTE18-08 I ‘M YOUR MAN19-08 LA SANTA PICCOLA (ASTIFILM FESTIVAL)20-08 CORRO DA TE21-08 UNA RELAZIONE (ASTIFILM FESTIVAL)Info:Cinema CinemaCortile Palazzo Ottolenghi dal 18 luglio al 21 agostoIngresso singolo intero: 5,50 euroIngresso singolo Soci Vertigo, CGS e altre associazioni convenzionate: 4 eurosalapastrone@gmail.com Facebook: Vertigo-Sala Pastrone AstiIn caso di maltempo le proiezioni saranno spostate in Sala Pastrone (Teatro Alfieri, via Carlo Leone Grandi 16)