Categories: Cultura

Chiusura estiva del Museo Diocesano: la mostra sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro tornerà visitabile dal 26 agosto – Dentro la notizia

ASTI – La mostradedicata al tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro eallestita presso il Museo Diocesano(via Natta 36)resterà chiusa al pubblico da oggi 1° agosto a giovedì 25 agosto, causa pausa estiva del Museo. Il Museo Diocesanoriaprirà regolarmenteal pubblicovenerdì 26 agosto.La mostra saràvisitabile fino al mese di dicembre, con il seguenteorario: venerdì 16-19 e sabato-domenica dalle 9:30 alle 13 e dalle 16 alle 19.L’iniziativa si inserisce all’interno dellacampagna di sensibilizzazione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro “Il tempo è denaro… ma la vita vale di più“,con l’intento di mantenere alta l’attenzione sul tema, anche attraverso la diffusione di messaggi di immediata percezione in grado di offrire spunti di riflessione tanto individuale quanto collettiva.Purtroppo, i dati recenti evidenziano come sia necessario non abbassare la guardia su questi temi, in particolar modo con l’avvicinarsi dellaricorrenza del disastro di Marcinelle, avvenuto la mattina dell’8 agosto 1956nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. In quell’occasione, a causa di un incendio persero la vita 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 operai immigrati italiani. L’incidente è il terzo per numero di vittime tra gli immigrati italiani dopo i disastri di Monongah e di Dawson.Si ricorda inoltre che il sito Bois du Cazier, ormai dismesso, fa parte dei patrimoni storici dell’Unesco.L’iniziativa è realizzata daTempi di Fraternità ODV, in collaborazione con Csvaa e Museo Diocesano di Asti, con il patrocinio di Provincia e Comune di Asti, Cgil Asti, Cisl Asti Alessandria, Uil Asti Cuneo, Inail- Direzione territoriale Alessandria Asti, Anmil e Acli, e con il sostegno delle associazioni di volontariato Auser Asti, Ada Asti Cuneo, Anteas, Asiap e Sotto il Baobab.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago