Categories: Attualità

Chiude in bellezza l’evento di incoming “E4quality @Home” – Dentro la notizia

E’ giunto alla sua conclusione il progettoE4qualitye per l’occasione, dopo aver viaggiato all’estero, è tornato a casa propria, e ha portato con sé professionisti svedesi, tedeschi e danesi nel suo ultimo evento diincoming: E4quality @Home. Un progetto che completa un percorso iniziato ormai diversi anni fa con gli eventi all’estero, e che questa volta ha reso protagonista il territorio stesso, che per qualche giorno è diventato la casa degli ospiti stranieri.Tutti nomi di eccellenza, quelli dei professionisti che hanno partecipato ai diversi incoming. Per laSveziail panel, quasi tutto al femminile, è stato ospite nei giornidal 6 al 9 Aprileed ha accolto ospiti come l’importatriceMihaela Mihneainsieme ai suoi titolari,Moa e Kenan Gurbuzer,Camilla Engvallsommelier di grande esperienza,Daniel Petersson Georén, proprietario della casa di importazione Bonden & Vinet AB, di Malmo, eFrida Torell, importatrice e distributrice con oltre dieci anni di esperienza sul campo.Dalla Germania sono arrivati nel nostro territorio dal20 al 22 Aprilenomi comeRoberto Straguzzi, grossista del Nouvel Gastro Grosshandel di Hannover,Silvia Bellusci, titolare di un ristorante molto amato a Berlino, eAntonio Mercuri, Sommelier e Responsabile di sala di uno dei ristoranti piú esclusivi di Berlino, il Cecconi’s.E infine, il panel dellaDanimarcaha avuto protagonisti dal26 al 28 Aprilenomi comeMathias Kaer,ristoratore e importatore di Blomst,Antonio Gerardi, sommelier e responsabile acquisti per Nebbiolo Group nonché proprietario di ben tre locali a Copenaghen,Danilo Barletta, sommelier e proprietario del MaMeMi,Susanne Dige Kaer, impotratrice e agente di grande esperienza in Danimarca,Philip Nordstrand Nielsen, importatore, sommelier e autore di uno dei più importanti podcast di vino in Danimarca, eFrancesco Scarpati, import manager gruppo Vitae, specializzato in vini italiani.Un viaggio di scoperta dei territori di produzione, dove gli ospiti hanno potuto respirare l’atmosfera che avvolge le terre e i paesaggi in cui nascono prodotti di eccellenza come ilRuchè, la Barbera d’Astie i formaggi piemontesi comeCastelmagno e Toma Piemontese.Grandissimo l’interesse per il mondo vitivinicolo del Monferrato e per i prodotti di eccellenza come i formaggi DOP Piemontesi.“In pochi giorni ho potuto imparare davvero moltissimo sulla tradizione vitivinicola del Monferrato e sulle sue eccellenze,”ha dettoAntonio Mercuri.“Era la prima volta che visitavo queste terre e conoscere di persona i produttori, sentire da loro le storie e i metodi di produzione, ma anche l’amore per il proprio lavoro e per la terra è stato davvero emozionante. Torno in Svezia con una ricchezza in più e sono certa che questa esperienza gioverà nel mio lavoro quotidiano di promozione dei vini italiani”questo è l’entusiastico commento diCamilla Engvall.Si chiude quindi con un grande entusiasmo, il progettoE4Quality,e con le premesse ideali perché la promozione delle eccellenze del nostro territorio continui anche nel futuro, grazie ai legami stretti tra i nostri produttori e i professionisti esteri.Nato con l’obiettivo di promuovere eccellenze comeRuchè e Barbera d’Asti,Castelmagno e Toma Piemontese,E4Qualityha realizzato, dal 2018 ad oggi, una serie di azioni promozionali su più fronti: daglieventi all’estero, alla creazione dicanali socialdedicata, alla realizzazione dimateriali promozionalievideo emozionali. E poiinstallazioni artisticheche raccontano i paesaggi e i territori, e uncontestdedicato al mondo deigiovani creativiprovenienti da Svezia, Danimarca, Germania e Italia.Dichiara Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato:“Siamo felici di aver ospitato sul nostro territorio esperti del mondo wine and food da Svezia, Germania e Danimarca. Sono, questi, paesi chiave per il nostro territorio e per la promozione delle nostre eccellenze. Il progetto e4quality ci ha permesso di rafforzare i nostri legami in Europa e ci auguriamo di avere nuove occasioni per poter proseguire il lavoro eccellente svolto in questi anni.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago