Categories: Cronaca

Castello d’Annone, la Polizia di Stato accompagna presso strutture per il rimpatrio 36 tunisini ospiti del centro C.r.i. – Dentro la notizia

CASTELLO D’ANNONE – È cronaca di qualche settimana fa l’arrivo in provincia di un gruppo di poco più di70 migranti, molti dei quali tunisini, provenienti da Lampedusa e ospitati presso il Centro della C.R.I. di Castello d’Annoneper trascorrere il previsto periodo di isolamento sanitario, prima di essere poi ricollocati in altre strutture in base alle posizioni amministrative di ciascuno.All’esito del costante monitoraggio effettuato dalla Asl astigiana, durante il quale il Centro è stato vigilato in maniera continuativa dalle Forze dell’Ordine con servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore di Asti, nelle prime ore di ieri mattina, 7 settembre, la Questura  ha avviato le procedure di accompagnamento ai centri di permanenza per l’espatrio di Torino e Gradisca d’Isonzo (GO) di 36 cittadini tunisini, tutti uomini e di età compresa tra i 20/25 anni, nei confronti dei quali sono stati emessi provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale, adottati dal Prefetto di Asti con contestuali decreti di trattenimento, a firma del Questore, presso i C.P.R. individuati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.I servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti per l’accompagnamento sono stati assicurati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri, con il concorso dei Reparti Mobili della Polizia di Stato e del Battaglione Mobile dei Carabinieri, assegnati, in sede centrale, dall’Ufficio Ordine Pubblico del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Un primo gruppo di 15 stranieri, a bordo di un pullman, è stato scortato al centro di Gradisca d’Isonzo (GO), mentre altri 21 stranieri, sempre con l’impiego di analoghi mezzi, sono stati accompagnati al CPR “Brunelleschi” di Torino.Le procedure di espulsione sono terminate nel tardo pomeriggio con la presa in consegna da parte degli indicati CPR dei migranti che, nei prossimi giorni, a conclusione delle previste procedure di convalida, saranno rimpatriati.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago