Categories: Cultura

Castagnole delle Lanze: la rassegna “I Concerti del Conte di Saint Robert” si trasforma in un Festival internazionale – Dentro la notizia

IlProgetto “I Conservatori in Piemonte”firmatoToret Artist Tre Sei Zeroprosegue il suo ambizioso itinerario anche nel 2024. Nel corso delle sue prime due edizioni, il tour ha calendarizzato oltre 70 concerti sparsi su gran parte del territorio piemontese, coinvolgendo 52 giovani talenti selezionati dalle direzioni dei 4 Conservatori della Regione.Questo grazie al prezioso sostegno della Regione Piemonte, delle Fondazioni C.R.T., C.R. Asti, C.R. Cuneo e C.R. Saluzzo; al patrocinio della Regione Piemonte, delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Città Metropolitana di Torino, oltre che alla collaborazione con molteplici Assessorati alla Cultura e Associazioni culturali del territorio.Nel Settembre 2024 il progetto ricoprirà due date del florido calendario di MiTo per la Città (TO) e nel corso dell’anno inizierà un’importante collaborazione con la Fondazione Gioventù Musicale D’Italia, che con i suoi 70 anni di attività, risulta essere tra i maggiori organismi musicali italiani per diffusione e per quantità di iniziative realizzate (oltre 20.000 concerti).Migliaia di giovani, grazie al sostegno e l’incoraggiamento di questa fondazione, hanno trovato negli appuntamenti concertistici, nelle rassegne, nei festival, nelle audizioni nazionali e internazionali, organizzati dalla Fondazione, l’occasione per farsi conoscere dal pubblico oltre che dagli operatori del settore, entrando in relazione con i più grandi nomi del concertismo internazionale.Destinatari primi della musica dal vivo sono proprio i giovani che vengono sensibilizzati all’ascolto, attraverso percorsi di conoscenza e di approfondimento; giovani che, in decine e decine di migliaia, hanno avuto grazie alla Gioventù Musicale la prima opportunità di avvicinarsi alla creazione musicale.​​A permettere la concreta attuazione di questa nascente collaborazione tra l’Associazione Culturale Toret Artist Tre Sei Zero e la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, sarà ilComune di Castagnole delle Lanze,uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato nella pittoresca provincia di Asti.La giunta comunale di questa piccola perla dell’astigiano, guidata dalsindaco Calogero Mancuso, già molto attenta alla crescita culturale del proprio paese, ha da subito accolto e appoggiato i fini primari de “I Conservatori in Piemonte”.Grazie allarassegna intitolata “I Concerti del Conte di Saint Robert”,l’Assessorato alla Cultura, in entrambe le edizioni passate, ha offerto ai propri cittadini un cospicuo numero di concerti, attestandosi tra i Comuni più “attivi” dell’intero circuito.Quest’anno, sempre nellasuggestiva Chiesa sconsacrata dei Battuti Bianchi,mirabilmente trasformata in luogo atto ad ospitare svariati eventi culturali, larassegna evolverà in un vero e proprio “Festival Internazionale”che si articolerà in6 appuntamenti: 4 facenti parte del medesimo tour con protagonisti i migliori Solisti e Ensemble dei Conservatori della Regione e 2 con i vincitori dei più importanti Concorsi Internazionali del Piemonte (Premio Pittaluga – Premio Viotti), concorsi che fanno parte della World Federation of International Music Competitions (WFIMC) e con i quali la Fondazione Gioventù Musicale collabora da molti anni.Il programmaDomenica 7 aprile, ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiAlessandro Ciusani, Recital per ChitarraDomenica 21 aprile,ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiElisabetta Isoardi, ArpaEmanuele Isoardi, PianoforteDomenica 5 maggio, ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiLa voce del soprano – Coloratura vs LiricoAnita Maiocco, SopranoChiara Sorce, SopranoM° Leonardo Nicassio, PianoforteDomenica 19 maggio, ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiMating CallMarco Cerrato, Sax tenoreNicolò Di Pasqua, PianoforteMatteo Rossi, ContrabbassoLuca Guarino, BatteriaDomenica 16 giugno,ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiIo Yamada (JPN), Recital per Chitarra – Primo Premio Concorso “Pittaluga” 2023Domenica 30 giugno, ore 17:30 – Castagnole delle Lanze (AT) – Ex Chiesa dei Battuti BianchiDominic Chamot (DE), Recital per Pianoforte – Primo Premio Concorso “Viotti” 2023

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago