Casa nuova con 300€ al mese: in questa città il mutuo lo paghi molto meno dell’affitto | Si stanno già trasferendo in tanti

Acquistare casa con facilità, ecco dove - dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)
Acquistare una casa non è più solo un sogno, ma può trasformarsi in realtà: in questa città pagare il mutuo costa molto meno dell’affitto.
Negli ultimi decenni, l’acquisto di una casa si è trasformato in un sogno, soprattutto per i più giovani che non possono contare su contratti di lavoro e situazioni professionali stabili e ben remunerati.
Di conseguenza, accendere un mutuo diventa sempre più complicato proprio perché gli istituti bancari chiedono garanzie che, al momento, i giovani acquirenti non possono dare.
L’alternativa per andare a vivere da soli o in coppia, dunque, diventa l’affitto ma, soprattutto negli ultimi anni, tantissimi italiani hanno lamentato l’innalzamento dei prezzi, con cifre da troppi zeri che pesano tantissimo sui bilanci familiari.
In seguito ad una serie di indagini, però, una città italiana risulta essere la più economica di tutte per l’acquisto di una casa: qui, il desiderio di diventare proprietari di un immobile può trasformarsi facilmente in realtà.
Mutuo o affitto: cosa scelgono gli italiani
In Italia, il tasso medio dei mutui a tasso fisso varia tra il 2,35% e il 4,09% per durate tra i 20 e i 30 anni, mentre il tasso variabile si colloca tra il 3,46% e il 5,95%. La rata mensile del mutuo è un fattore chiave da considerare quando si valuta la sostenibilità del finanziamento, con città come Milano e Roma che presentano le rate più elevate, seguite da Firenze e Bologna, mentre le città del Sud Italia hanno generalmente rate più basse.
Poiché l’accensione del mutuo prevede una serie di condizioni e garanzie richieste dagli istituti bancari, in tanti scelgono di rinunciare all’acquisto di un immobile preferendo affittarlo. Ma anche gli affitti, negli ultimi anni, sono arrivati alle stelle: a marzo 2025, il prezzo medio degli affitti in Italia ha raggiunto i 13,84€ al metro quadro, segnando un aumento dell’8,04% rispetto a marzo 2024. Anche l’affitto, dunque, si è trasformato in una spesa difficilmente sostenibile per molte famiglie.

La città dove acquistare un immobile è più semplice
È stata condotta un’indagine dal Corriere della Sera, basata sui dati di idealista.it e Unioncamere. È emerso che la città italiana in cui l’accensione di un mutuo è più sostenibile dal punto di vista economico è Biella, che presenta prezzi generalmente più bassi rispetto ad altre zone del Piemonte o dell’Italia.
Qui, i costi medi al metro quadro si aggirano intorno a 780 euro, molto più bassi rispetto a città come Venezia e Milano dove i costi sono di circa 4.570 euro/m2, fino a raggiungere il tetto dei 5.100. Visti i prezzi più accessibili e la qualità della vita offerta, Biella potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per chiunque desideri acquistare casa e vivere bene.