ASTI – Il 15 luglio scorso Cgil, Cisl e Uil hanno inviato al Prefetto, al Sindaco di Asti, al Commissario della Casa di Riposo Città di Asti e all’Asl un documento unitario nel quale venivano avanzate proposte circa il futuro della Casa di Riposo, con l’auspicio che quel contributo potesse costituire una base e un’ipotesi di lavoro comune.“Siamo a conoscenza del fatto che la Prefettura ha inoltrato, con lettera di accompagnamento, il nostro documento alla Regione – si legge nel comunicato congiunto -. Sono però trascorsi ormai due mesi da allora e, a oggi, non abbiamo ricevuto risposta alcuna dalla Regione; nel frattempo, però, sono circolate notizie riguardo all’interesse, manifestato da parte di alcuni soggetti privati, al subentro nella gestione della struttura”.Cgil Cisl Uil ritengono che tali circostanze debbano essere portate all’attenzione della cittadinanza e si augurano “che possa essere aperta al più presto una discussione sulle proposte da noi avanzate, al fine di continuare a garantire la natura pubblica della Casa di Riposo Città di Asti, patrimonio della Città e dell’intera Provincia”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…
Settembre parte alla grande per tre segni zodiacali super fortunati: scopri chi sono e perché…
Un gesto semplice che diventa sostegno concreto per famiglie e studenti: in Piemonte un’iniziativa speciale…