Carburanti, stop improvviso al Diesel | Chi verrà beccato a fare rifornimento dovrà pagare una multa di 7.746€

Divieto per l'uso del diesel - dentrolanotiziabreak.it - 20250829

Divieto per l'uso del diesel - dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

Per fare rifornimento, non dovrete mai più usare questo tipo di carburante: multe altissime per chi non rispetta il divieto.

Il carburante è fondamentale per chi possiede almeno un auto, che usa sia per motivi personali che lavorativi. Fare rifornimento è diventata ormai un’abitudine per milioni di italiani, nonostante i costi siano arrivati alle stelle.

Negli ultimi mesi, i cittadini sono stati messi in ginocchio da una serie di aumenti che hanno riguardato non solo le materie prime, ma anche il greggio.

A partire dal 15 maggio, sono entrate in vigore nuove aliquote di accisa sui carburanti, con un aumento di 1,5 centesimi al litro per il gasolio e una corrispondente diminuzione di 1,5 centesimi al litro per la benzina.

Il Governo, però, ha deciso di introdurre un’ulteriore novità a riguardo: il divieto all’uso del diesel. Tutti coloro che verranno colti in flagrante, saranno costretti a pagare una multa altissima.

Diesel: costi in aumento

Gli ultimi mesi sono stati devastanti per molti italiani. All’aumento delle bollette, dovuto ai rincari sulle materie prime, si è aggiunto anche quello della benzina. Il costo del diesel è incrementato principalmente a causa della modifica delle accise sui carburanti in Italia, entrata in vigore il 14 maggio 2025. In particolare, l’accisa sul gasolio è aumentata di 1,5 centesimi al litro per iniziare un processo di allineamento con quella della benzina, che nel frattempo è diminuita.

Questa misura si inserisce in un piano di rimodulazione fiscale di 5 anni che mira a equiparare le accise di benzina e gasolio, tenuto conto del minor impatto ambientale che ci si attende dal gasolio. Ma a queste modifiche introdotte dal governo, se ne aggiunge un’altra che modifica anche le scelte di tutti gli italiani: l’uso del diesel è assolutamente vietato e, chi non rispetta questa regola, subisce una multa di oltre 7 mila euro. Ecco chi coinvolge questa norma.

Multe salate per chi usa il diesel - dentrolanotiziabreak.it - 20250829
Multe salate per chi usa il diesel – dentrolanotiziabreak.it (foto Pexels)

Diesel vietato: ecco perché

Il divieto riguarda l’uso del gasolio agricolo da parte di tutti coloro che posseggono mezzi non agricoli. Il gasolio agricolo è un carburante agevolato, di colore verde, destinato all’uso esclusivo di macchinari agricoli, zootecnici e forestali, e per i sistemi di riscaldamento delle serre. È meno tassato rispetto al gasolio da autotrazione, il che ne riduce il costo, e viene utilizzato per supportare le attività produttive nel settore primario.

Esso, dunque, è riservato all’alimentazione di trattori, mietitrebbie, macchine per l’irrigazione e impianti di riscaldamento delle serre e beneficia di un’accisa e un’IVA ridotte, permettendo un risparmio significativo sull’acquisto. Per questo motivo, molti tendono ad usare il gasolio agricolo anche per i veicoli a quattro ruote, ma chiunque venga colto in flagrante è soggetto ad una sanzione amministrativa che va da due a dieci volte l’imposta evasa, ma non inferiore ai 7,746 euro, e la reclusione da sei mesi a tre anni. Inoltre, chi compie l’illecito può essere costretto a pagare la differenza tra l’accisa del gasolio agricolo e il gasolio standard, per i litri di gasolio utilizzati impropriamente.