Categories: Attualità

“Cantiere Genitori 5.0”: riparte il percorso di formazione e condivisione sull’educazione – Dentro la notizia

ASTI – Per il quinto anno consecutivo, l’Istituto Comprensivo Asti3 “Angela Chiappino” e l’Associazione “Genitorinsieme”propongono ai genitori una serie di incontri online sui temi forti dell’agire educativo.Torna dunqueil Cantiere Genitori,che vuole essere, come spiegano gli organizzatori, “un posto caldo dove scuola e famiglia possano condividere e ritrovare speranza”. E ancora: “Crediamo che la scuola debba trovare strategie sempre nuove per restare vicina alle famiglie, per sostenere i genitori ed i docenti nel condividere il cammino educativo. Con il generoso contributo di esperti qualificati, abbiamo costruito un ricco ed interessante calendario di incontri gratuiti online, in cui sfruttando le moderne tecnologie, anche se a distanza, ci metteremo in dialogo e ci confronteremo sulle piccole e grandi scelte educative della quotidianità”.Un percorso di cinque serate online da gennaio a maggio,con la conduzione di Isabella Sorgon,ideatrice e responsabile del progetto Cantiere IC3 e di Giuseppe Cordaro, presidente di Genitorinsieme.Grazie alla disponibilità del prof. Riziero Zucchi, della dott.ssa Erica Guarino, del dott. Giuseppe Bonavolontà, della dott.ssa Cristina Nigra, della dott.ssa Mina Faretina, della dott.ssa Francesca Inghirami, della dott.ssa Monica Binello e degli studenti, i docenti e volontari del progetto Generazione Social, ci si confronterà sulla speranza dell’educare, sul tempo in famiglia, genitorialità, sulle emozioni e i conflitti in famiglia, sull’educazione alla sessualità, sul sano rapporto con il cibo e sull’utilizzo consapevole dei social-media.Il Cantiere si apre mercoledì 26 gennaio alle ore 20.45 sulle pagine FaceBook e YouTube di Genitorinsieme con due importanti contributi: la prima parte della serata con il prof. Riziero Zucchi, docente di Pedagogia Speciale presso Unito e fondatore della Metodologia Pedagogia dei Genitori, per un intenso intervento di apertura sulla speranza e l’educazione: “Famiglia e scuola luoghi della fiducia e della speranza.” Nella seconda parte la dott.ssa Erica Guarino, Psicomotricista e Consulente, approfondirà il tema “Il tempo della famiglia”. Sarà una ricca riflessione su come creare un buon tempo nella famiglia con ognuno, includendo i bisogni e i confini individuali.Calendario degli appuntamenti del Cantiere GenitoriMERCOLEDI’ 26 GENNAIO  2022“Famiglia e scuola luoghi della fiducia e della speranza.”La scuola e la famiglia unite per generare Speranza educativa e superare insieme le difficolta dell’educare oggi.Prof. Riziero Zucchi docente Pedagogia Speciale UNITO“Il tempo della famiglia”Creare un buon tempo con ognuno nella famiglia includendo i bisogni e i confiniDott.ssa Erica Guarino Psicomotricista e ConsulenteMERCOLEDI’23 FEBBRAIO  2022“Emozioni e intelligenza emotiva nell’età dello sviluppo”Dr. Giuseppe Bonavolontà medico psichiatra e psicoterapeuta DSM Asti“Quando la mamma e il papà litigano. Le emozioni dei più piccoli”Dott.ssa Nigra e Dott.ssa Mina Faretina Consultorio familiare F. Baggio AstiMERCOLEDI’ 23 MARZO  2022“Perché educare alla sessualità è importante?”Quali sono gli obiettivi dell’educazione sessuale nelle diverse fasce di età e quale Il ruolo dei genitori?Dott.ssa Francesca Inghirami Psicologa esperta in educazione sessualeMERCOLEDI’ 20 APRILE 2022“Cibo è salute.. a casa e a scuola”Educare ad un sano rapporto con il cibo sia in contesti familiari che scolasticiDott.ssa Monica Binello biologa nutrizionistaMERCOLEDI’ 25 MAGGIO 2022“Generazione social: la parola alle scuole”Gli studenti delle scuole coinvolte raccontano il progetto di studio sui social ed il loro utilizzo da parte dei giovani.A cura degli studenti della scuole del progetto Generazione Social.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago