Categories: Cultura

“Cantano tutti i ricordi”, alla Biblioteca Astense la presentazione dell’ultimo libro di Paolo De Benedetti – Dentro la notizia

ASTI – Doveva tenersi il 4 dicembre alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti, in occasione del quinto anniversario dalla morte, la presentazione del libro “Cantano tutti i ricordi” (MC Editrice), che raccoglie le poesie scritte da Paolo De Benedetti nel periodo di guerra, accompagnate dalle immagini originali di Francesco Santosuosso. Tuttavia, per cause indipendenti dalla volontà della Biblioteca, la presentazione è rimandata a data da destinarsi. Ciò non toglie che possiamo anticipare qualcosa sul libro di un Maestro di vita che sempre e sarà Paolo. Perchè Paolo  De Benedetti sapeva rispondere a qualsiasi domanda, sapeva insegnare, sapeva dialogare, sapeva condividere tutto il suo sapere (immenso) come nessun altro.Racconta l’editore Michela Bianchi: “Le poesie sono state pubblicate nel 1948 in un’antologia dal titoloLuci Vagantipubblicata da Arethusa, coraggiosa casa editrice che inizia la sua attività tre anni prima, nel 1945, tra le macerie della guerra. La scelta dei poeti fu affidata aSara Treves,donna e docente straordinaria; una scelta che, oltre al valore letterario, conteneva un chiaro significato politico, di impegno civile e antifascista. Ci è sembrato importante riproporle oggi quando il coraggio dell’essere responsabili – per usare le parole della sorella Marianella sua introduzione– viene richiesto ai giovani non da una guerra – almeno da noi – ma da catastrofi ambientali (ampiamente preannunciate) e pandemie. Confido che lo sguardo poetico di Paolo De Benedetti che molto ci ha aiutato a comprendere, che restituisce memoria trasformando il dolore, sia d’aiuto ancora per vedere la dimensione collettiva dell’esistenza ed agire con una nuova innocenza”.L’evento, realizzato dalla Biblioteca Astense in collaborazione con il Cepros, è presentato da Alessia Conti,giornalista e direttrice della rivista del Cepros Asti “Identità”,con la partecipazione di Maria De Benedetti e letture dell’attrice Monica Mana.Ingresso libero previa presentazione Green Pass come da normative vigenti.L’incontro sarà registrato e reso disponibile sui canali social della Biblioteca Astense.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

2 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago