Campeggio di Roccaverano, “bruciate” le prime prenotazioni per la stagione 2023 – Dentro la notizia

IlCampeggio di Roccaverano, nel cuore dellaLanga Astigiana, anche quest’anno è pronto ad accogliere i ragazzi per un’estate di divertimento e di propostenuove e interessanti.Si tratta della 44^ edizione, che si svolgeràtra il 15 giugno e il 5 agosto 2023, riservata come di consueto ai minoritra i 6 e i 17 anni di età, spiegano dallaProvincia di Asti, ente proprietario della struttura di vacanza affidata in concessione all’Associazione “Informalmente”.Il 1 marzo 2023 è terminata l’attesa e le famiglie interessate hanno finalmente avuto la possibilità di prenotare uno o più turni al Campeggio. Si è trattata di una vera e propriapartenza “col botto”: i primi posti prenotabili, infatti, sonoquasi totalmente esauriti.Nonostante gli slot inizialmente disponibili siano “andati a ruba” non c’è da perdersi d’animo:a partire dal 18 marzo, dopo la giornata di presentazione della stagione 2023 che si terrà alle ore 15 presso il Palazzo della Provincia di Asti,sarà nuovamente possibile prenotare uno o più turni collegandosi al sitowww.informalmente.org, approfittando dei nuovi posti che saranno resi disponibilidalle ore 18dello stesso giorno.Il Presidente della Provincia di Asti, Dott.Maurizio Rasero, commenta insieme aLuigi Gallareto(Consigliere provinciale con delega al Campeggio di Roccaverano) i primi dati:“Il Campeggio di Roccaverano si conferma una piacevole certezza. La “corsa” ad accaparrarsi i posti disponibili ci riempe di orgoglio perché è segno inequivocabile del costante gradimento per la struttura e premia gli sforzi di tutti coloro che, a vario titolo, collaborano ogni anno con entusiasmo e professionalità nel garantire un soggiorno indimenticabile ai giovani ospiti”.Loredana Esposito, vicepresidente dell’associazione Informalmente di Asti, commenta:“Il successo sempre maggiore che sta raggiungendo il Campeggio è dovuto anche all’ambiente che lo circonda, accogliente e a misura di bambino, un rifugio sicuro per tutti i ragazzi che desiderano vivere un’esperienza immersi nella natura, dimenticando per qualche giorno la frenesia della vita quotidiana e l’amato smartphone, riscoprendo la voglia di socializzare e condividere emozioni, sfide e divertimento”.Le settimane avranno, come sempre, un tema principale.Di seguito ildettaglio dei turni.1° turno, dal 15 al 17 giugno 2023“SHORT CAMP” di tre giorni per vivere le emozioni della vacanza in campeggio in formato ridotto.2° turno, dal 18 giugno al 24 giugno 2023“ROCCA SENZA FRONTIERE” che ricorda i mitici “Giochi senza frontiere” ma ambientati nel territorio della Langa Astigiana, con diverse prove di abilità sportive3° turno, dal 25 giugno al 1 luglio 2023“NATURA IMBIZZARITA”, ricco di attività di gioco in natura (sperimentazione di tiro con l’arco) circondati dai cavalli presenti in struttura4° turno, dal 2 all’8 luglio 2023“3.2.1 ….SFIDA!”, con attività sportive, gare, giochi e tante sorprese5° turno, dal 9 al 15 luglio 2023“NELLA VECCHIA FATTORIA” per gli amanti degli animali, con coltivazione dell’orto e laboratori di cucina6° turno, dal 16 luglio al 22 luglio 2023“XL” per i ragazzi più grandi con tuffi in piscina, giochi in notturna e tante attività in gruppo7° turno, dal 23 al 29 luglio 2023“A TUTTO SPORT”, in cui il tema principale sarà lo sport in ogni forma8° turno, dal 30 luglio al 5 agosto 2023“NATURA E AVVENTURA”, divertendosi a scoprire la bellezza naturalistica dei paesi della Langa Astigiana, costruendo capanne durante le avventure nei boschi e sperimentando tiro con l’arco.Come anticipato, sabato 18 marzo – a partire dalle ore 15 presso il Salone Consiliare della Provincia di Asti (Piazza Alfieri 33) – si svolgerà la giornata dipresentazione delle attività del Campeggio, a cui tutti sono invitati.L’invito è rivolto anche a coloro che in questi anni sono stati sostenitori della tradizionale iniziativa, resa famosa in tutta la provincia e non solo.ContattiPer coloro che desiderano ricevere informazioni (e per le prenotazioni che saranno riattivate dopo il 18 marzo):Telefono: 389 644 3479Telefono: 0141 433 383  – 0141 433 273 (Ufficio Campeggio di Roccaverano, c/o Provincia di Asti, Piazza Alfieri n. 33)E-mail:campeggiodiroccaverano@gmail.comÈ possibile, inoltre, presentarsi allo sportello presso il Palazzo della Provincia di Asti che, ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 12, si occupa di fornire tutte le informazioni necessarie e seguire gli interessati al momento dell’iscrizione.Non resta che tenere d’occhio il sito web della Provincia di Asti, nella sezione Campeggio di Roccaverano (https://www.provincia.asti.it/it/page/37030) e seguire la pagina Facebook “Campeggio di Roccaverano” (https://www.facebook.com/campeggiodiroccaverano) per non perdersi i prossimi appuntamenti.