Continuano gli incontri del mese di settembre promossi daPolo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese –I.C. di San Damiano d’Asti, Comune e Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna con Fra Production Spa, Ass. “Franco Casetta”, Canale Ecologia, Libreria “Il Pellicano” e Aimc di Asti.Si continuasabato 23 settembre, alle 17 al castello di Cisterna d’Asti con un incontro dal titolo “Vero o falso? Cisterna, la sua zecca, le sue monete”, organizzato in occasione del 350° anniversario della nascita della zecca del principato di Cisterna e Belriguardo. Ne parlerà il numismaticoLuca Giannazza.Domenica 24 settembre ci si sposterà a Canale (CN), dove si terrà una Camminata Resistente.Si percorreranno i sentieri partigiani con l’Associazione Franco Casetta, in collaborazione con Canale Ecologia, Museo Arti e Mestieri di Cisterna Polo Cittattiva per Astigiano e Albese.Ritrovo alle 10 in piazza Europa a Canale, da dove si raggiungerà Casa Natura verso le 11. Lì saranno illustrati brevemente i fatti storici legati alla Brigata Canale, poi si proseguirà verso Roca Tajà. Ritorno a Casa Natura per il pranzo al sacco. Nel pomeriggio si tornerà a Canale, percorrendo il sentiero S1, che scende verso via Torino. Si chiuderà l’anello rientrando in piazza Europa.Per info:polocittattiva_formazione@icsandamiano.itassociazionefrancocasetta@gmail.com
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…