Categories: Cultura

“Camerun del Sud”: il 7 marzo un nuovo incontro con l’Angolo dell’Avventura all’Uni Astiss – Dentro la notizia

ASTI – Giovedì7 marzo, alle 21.30, nell’Aula Magna dell’Astissin Piazzale De Andrè, l’Angolo dell’Avventura di Astiproponeuna nuova proiezione con racconto di viaggio. Questa volta si parlerà delCamerun del Sud con Sandro Garavelli.Spiega Garavelli:“Un viaggio dove abbiamo assaporato l’aria dell’Africa vera!Il viaggio inizia da Yaoude da dove in tre giorni, su una pista infernale, raggiungiamo il parco del Lobeké situato ai confini con il Centrafica e Gabon.Sulla strada incontriamo parecchi controlli militari, enormi tir che trasportano tronchi di piante destinati al mercato europeo, l’Italia al primo posto con 32.000 metri cubi di mogano, ebano, iroko e altri.Mentre la pista diventa finalmente più bella, incontriamo i pigmei Baka che vivono ai margini della foresta.Giunti al parco e risolti i problemi burocratici, reclutati sette portatori meticci pigmei/bantù e due guardie armate, arriviamo all’ingresso dopo 40 km di pista e 9 km di sentiero fangoso.Dopo 7 km a piedi nella giungla e visto che ormai arriva il buio, allestiamo il campo. Il giorno successivo, dopo altri 5 km di giungla, arriviamo al mirador.Ci vorrà un giorno e mezzo prima di vedere i gorilla di pianura: una grande emozione.Nel più assoluto silenzio ci godiamo il meraviglioso spettacolo di ben 13 gorilla tra giovani e vecchi.Ritornati a piedi nella giungla per 12 km, riprendiamo il pulmino che in tre giorni di pista rossa ci porta a Yaoundè.  Inizia la seconda parte del viaggio, quella etnico culturale verso le antiche Chefferie che hanno un ruolo fondamentale nella vita culturale e politica del paese, infatti lo Stato riconosce l’autorità morale dei Capi.Ne visiteremo tre, la prima a Bandjoum ed è quella di Baham con annesso museo dove vive l’etnia Bamikelè.La seconda è quella più importante e da lontano osserviamo il Re che ascolta due sudditi.La terza è a Bafu, questo villaggio è centro della cultura Achun con 700 anni di età.Ci spostiamo a Foumban dove visitiamo il Palazzo Reale dove regna il sultano Mbombo.Il viaggio finisce con la visita alle cascate di Nkom, rese famose dal film La leggenda di Tarzan”.I coordinatori dell’Angolo di Asti saranno a disposizione per fornire informazioni e consigli sui viaggi e saranno disponibili gratuitamente copie del Giornalino con i racconti di viaggio e “La grande guida dei viaggi” con oltre 1200 itinerari di viaggio in 143 paesi nei sei continenti, compresa l’Antartide.Ingresso gratuito. Per info Gianni Ercole: 335 6999509 – 340 2201641

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago