Butta via il forno, adesso ti basta avere la lavastoviglie: cucini pranzi e cene da chef mentre lavi i piatti | Risparmi 500€ all’anno

Cucinare in lavastoviglie, la nuova tecnica - dentrolanotiziabreak.it - 20250804

Cucinare in lavastoviglie, la nuova tecnica - dentrolanotiziabreak.it (foto pexels)

Pensavi che il forno fosse un elettrodomestico indispensabile? Sbagliavi! Ti sveliamo come sia possibile cucinare anche con la lavastoviglie.

Il forno è considerato come uno degli elettrodomestici must have in casa: permette di cucinare primi, secondi, contorni e dolci, regalando loro un sapore unico ed inconfondibile.

Eppure consuma tantissimo: il forno, infatti, incide pesantemente sulla bolletta della luce e, in tempi di crisi, è necessario andare alla ricerca di soluzioni più efficaci, economiche e sostenibili.

Negli ultimi anni, alcuni esperti hanno deciso di mettere a punto una nuova tecnica di cottura: in lavastoviglie. Ebbene sì, questo elettrodomestico potrebbe essere usato per due scopi differenti.

Oltre a lavare le stoviglie, potrebbe in contemporanea cuocere alcuni cibi: di seguito ti spieghiamo come fare e quali sono gli alimenti più adatti a questo tipo di cottura.

Forno o lavastoviglie: il vero indispensabile è questo

Il forno è da sempre usato per la cottura dei cibi. Esso permette di preparare, anche contemporaneamente, più ricette, ma il suo impatto sulla bolletta della luce è pesante: si stima che, in media, un forno di classe energetica A consumi circa 1 kWh per ora di funzionamento a una temperatura di 200°C. Il consumo della lavastoviglie è leggermente superiore – i dati dimostrano che consuma circa 2,5 kWh per ciclo di lavaggio, ma i modelli più recenti possono scendere fino a 1,2 kWh – ma se questa viene utilizzata per due scopi differenti, lo scenario cambia completamente.

Alcuni esperti hanno sperimentato la lavastoviglie non solo come strumento per la pulizia di piatti, bicchieri e pentole, ma anche come mezzo per la cottura di alcuni cibi. Essa lavora secondo il principio della vasocottura, una tecnica culinaria che prevede la cottura degli alimenti all’interno di barattoli di vetro ermeticamente chiusi, in grado di preservare al meglio i sapori, gli aromi e le proprietà nutritive degli ingredienti, oltre a ridurre i tempi di cottura e i grassi utilizzati.

La tecnica di cottura in lavastoviglie - dentrolanotiziabreak.it - 20250804
La tecnica di cottura in lavastoviglie – dentrolanotiziabreak.it (foto pexels)

Come cucinare in lavastoviglie

Nel momento in cui la lavastoviglie viene azionata, essa sprigiona fumo e calore utili per cuocere alcune tipologie di cibo. La cottura in lavastoviglie è un modo ecologico, conveniente e sano di effettuare la cottura al vapore, che avviene in contemporanea col ciclo di lavaggio.

Si possono cucinare in lavastoviglie la frutta, le verdure più tenere come le zucchine, le cipolle o i funghi, le uova sode – se opportunamente messe in un barattolo ermetico con acqua – ma anche il pesce o il curry. Per questo tipo di cottura, però, è necessario avere a disposizione i barattoli a chiusura ermetica oppure i sacchetti per sottovuoto adatti alla cottura chiusi con l’apposita macchinetta.