Busta paga, ricevi 3.000€ in più tornato dalle ferie: se lavori puoi rientrarci anche tu | Serve solo una condizione

uomo sorpreso davanti al pc

Aumento in busta paga (Foto di Andrea Piacquadio da pexels) - dentrolanotiziabreak.it

Rientro dalle ferie con sorpresa: lo stipendio è più alto del previsto. L’accredito è automatico, potrebbe toccare anche a te.

Molti lavoratori, al rientro dalle ferie, stanno trovando una busta paga più ricca del previsto. Una bella sorpresa, dopo aver speso fior di euro tra aperitivi e feste.

E per una volta non si tratta di un errore del commercialista. Né un premio aziendale last-minute, cosa che succede solo nei film, tra l’altro. Si tratta di un accredito vero, automatico, versato direttamente dall’INPS. Una novità che appunto, complice l’estate, potrebbe essere passata inosservata ai più.

Parliamo di una cifra che può arrivare fino a 3.000 euro, inserita direttamente nello stipendio. E la cosa interessante è che non serve fare domanda, né presentare ISEE.

Una buona notizia, soprattutto dopo un’estate di rincari, spese extra e bollette in arrivo. Siamo già pronti a mettere mano al portafoglio in vista dell’inverno, per i costi del riscaldamento. Mai momento più propizio, quindi. Ma qual è la condizione per riceverlo? Scopri cosa devi fare.

Busta paga: 3000 euro in più in automatico

Il bonus in questione è stato introdotto in realtà a inizio anno, ma molte persone lo stanno notando solo adesso. Perché? Perché arriva direttamente in busta paga, in automatico. Niente domande da compilare, niente ISEE da presentare. Solo un accredito mensile che rende il rientro dalle ferie un po’ meno traumatico.

A riceverlo, spiega brocardi.it,  sono le lavoratrici con almeno due figli e un reddito sotto i 40.000 euro. Basta avere un contratto attivo: che sia da dipendente, autonoma o libera professionista. Ogni mese arrivano circa 272 euro in più, che nel giro di un anno fanno quasi 3.000 euro netti. Non è una misura simbolica quindi: si parla di cifre che possono alleggerire davvero il carico mensile. Attenzione però, le colf purtroppo sono escluse.

donna che sorride davanti al computer
Donna lavoratrice (Foto di Andrea Piacquadio da pexels) – dentrolanotiziabreak.it

Chi riceverà la sorpresa

Ma le buone notizie non finiscono qui. A dicembre è previsto anche un mini bonus extra da 480 euro, sempre per chi rientra nei requisiti. Stavolta però bisogna fare richiesta all’INPS. È una tantum, non si tassa e non pesa sull’ISEE. Insomma: soldi puliti e diretti nel conto.

Infine, per chi ha tre figli o più, c’è ancora più margine di guadagno. Alcuni incentivi dureranno fino al 2026 e coinvolgono anche chi ha contratti a tempo determinato. Una mano benedetta per chi quotidianamente tiene insieme lavoro, figli, bollette e giornate da 30 ore.