Maura Anastasia con Edoardo RaspelliTORINO –Domenica 29 maggio alle 20.30 al cinema Massimo(in via Verdi 18, accanto alla sede della RAI) ci sarà laprima proiezione del film “Bullying giovani ragazzi”, l’opera prima di Nicola Palmese,attore e ora anche sceneggiatore e regista. Il lungometraggio, della durata di un’ora e venti minuti,tratta di bullismo, argomento purtroppo di grande attualità soprattutto nell’ambiente scolastico.Le scene sono state girate in provincia di Torino, a Grugliasco, in parte nella sede Enaip di via Somalia e nell’adiacente parco Ceresa a Borgata Lesna e a Torino.Questo lungometraggio è un docufilm,con scene e situazioni particolarmente toccanti che rappresentano spesso le realtà che oggi vivono molti ragazzi.Vi hanno lavorato, nei diversi ruoli, ben 80 persone. Tra i partecipantiCamilla Ricciardi(che tra l’altro, da ragazzina, ha partecipato al televisivo di RAI2 Il Collegio) e che in questo film interpreta il ruolo della ragazza bullizzata. Accanto a lei quattro sedicenni esordienti, nel ruolo dei “bulli”:Ludovica Iacobellis, Simone Palmese, Andrea Signoriello e Diego Puchot.A parte i ragazzi protagonisti, ci sono anche dei cammei:Maura Anastasia interpreta il ruolo della psicologa, Edoardo Raspelli quello del preside. Le insegnanti sono Sylvie Lubamba e Barbara De Santi.Colonna sonora e musiche sono a cura di Mauro Verri.Il film verrà ora mandato ai festival nazionali e internazionalinella categoria “Tema sociale”. Tra questi, anche Cannes e Venezia, fuori concorso come film indipendente. Ci sarà anche un’uscita sulla tv nazionale.Nicola Palmese, particolarmente attento ai temi sociali, non si ferma qui ma ha già in lavorazione il suo prossimo film, sulla droga e ai suoi effetti dirompenti.Per l’ingresso alla prima il cinema Massimo (fino a 450 posti) chiede 8 euro, ai ridotti 5 euro.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…