Legambiente – Pro Naturaha lanciato lacampagna “Boschi e foreste: templi di biodiversità da salvare”,volta araccogliere fondi per la foresta di Santonco.Si tratta diun insieme di boschi antichi nel Nord Astigiano, che “viene continuamente minacciato da chi è interessato solo ad abbattere i grandi alberi per ricavarne un facile guadagno, senza riguardi per l’ambiente, la biodiversità, la natura”, dicono gli organizzatori. L’area forestale di Santonco si estende in prevalenzaentro i confini del comune di Piovà Massaia e interessa anche i territori dei comuni limitrofi di Cerreto, Passerano-Marmorito, Montafia e Piea.Nel 2020 sono già stati acquistati diversi ettari di terreno della zona impaludata, “ma ora è necessario proteggere i vicini boschi sui pendii collinari, dove le più antiche querce, i tigli, i carpini, vivono ancora indisturbati, dove rari uccelli nidificano e gli anfibi riescono a riprodursi senza paura dell’uomo”.Se verranno raccolti 8.000 euro, si potrà acquistare un ettaro di bosco e consentire l’accumulo di 10t/anno di CO2 ; se si arriva a 16.000 ne verranno acquistati due.A questolinktutte le informazioni sulla campagnaboschi e foreste: templi di biodiversità da salvare
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…