Categories: Istruzione

Borse di studio per Giada e Fabrizio premiati dal Comune di Villafranca – Dentro la notizia

Insieme nella stessa classe dall’asilo alle medie e ancora insieme, nei giorni scorsi, aritirare in Municipio le borse di studio per gli studenti più meritevoli dell’ultimo anno alla scuola secondaria di primo grado di Villafranca.Con Giada Balsamo, 14 anni, e Fabrizio Dogliani, 13, classe 3A,il Comune apre una strada: “Quest’anno per la prima volta –ha spiegato il sindaco Anna Macchia– riserviamo un riconoscimento agli studenti di terza media, residenti in paese, promossi con i migliori risultati scolastici.Oggi lo facciamo con particolare piacere perché sappiamo quanto sia stato penalizzante studiare, in questi ultimi due anni, con la didattica a distanza a causa della pandemia. Mi congratulo con Giada e Fabrizio per il loro impegno e sacrificio“.Anche per i due ragazzi si apre un nuovo cammino: dopo anni passati prima nelle Coccinelle all’asilo e poi nelle sezioni A di elementari e medie, non si ritroveranno più ogni mattina sui banchi di scuola:Giada (10/10 con lode, premiata dal Comune con un assegno di 300 euro) frequenterà ad Asti il Liceo Classico Alfieri, Fabrizio (10/10, borsa di studio di 150 euro) il Liceo Scientifico Vercelli.Davanti al pubblico costituito da genitori e amici, alla presenza deidocenti Gabriella Gili e Riccardo Costa, collaboratori della dirigente scolastica Silvia Montersino,la cerimonia ha visto nell’assessore alla Cultura Delfina Noto la persona più emozionata:è stata la maestra di Giada e Fabrizio alle elementari, ha ricordato “la loro voglia di sapere che non bastava mai” e li ha incoraggiati: “Questo riconoscimento deve essere un punto di partenza, le cose migliori si ottengono con la passione“.Ilsindaco Macchia, che per dare ufficialità alla cerimonia ha indossato la fascia tricolore, prima della foto ricordo si è rivolta ai ragazzi con affetto: “La conoscenza va nutrita, vi auguro un felice percorso non solo scolastico, ma nella vita“. Per ora i pensieri di Giada e Fabrizio sono concentrati sulle vacanze e su come gestire l’inatteso tesoretto ricevuto dal Comune.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago