Boom di adesioni per la 44ª edizione del Campeggio di Roccaverano – Dentro la notizia

Boom di adesioni per la quarantaquattresima edizionedelCampeggio di Roccaverano, la struttura di vacanza immersa nel verde dellaLanga Astigiana, che si svilupperà suotto turnisettimanali (dal 18 giugno al 5 agosto 2023, preceduti da uno “short camp” di tre giorni in programmadal 15 al 17 giugno), presentata nel corso dellaconferenza stampatenutasi sabato 18 marzo 2023 nel Salone del Consiglio della Provincia di Asti.Nella sala, gremita di giornalisti, fotografi e famiglie, il Presidente della Provincia di AstiMaurizio Rasero, il Consigliere provinciale delegato del Campeggio di RoccaveranoLuigi Gallareto, il Sindaco di RoccaveranoFabio Vergellatoe la Vicepresidente dell’Associazione “Informalmente a.s.d.”Loredana Esposito, hanno presentato le attività del “Campeggio di Roccaverano”, struttura di proprietà della Provincia di Asti.Il Consigliere delegato del Campeggio di RoccaveranoLuigi Gallaretoha commentato:“Questo importante ed impegnativo progetto è stato seguito con passione e competenza negli ultimi 15 anni dai colleghi neo-pensionati, Paola Caldera e Salvatore Bramato, che saluto e ringrazio: solo in questo modo si è potuto raggiungere un livello qualitativo di “eccellenza” per il nostro Ente, riconosciuto anche fuori provincia; infatti il campeggio è sempre più richiesto anche da residenti di altre Province.”Il Presidente della Provincia, Sindaco di Asti,Maurizio Rasero, già assessore della Provincia con delega al Campeggio, da sempre apprezza l’eccellenza della struttura e crede in questa iniziativa rivolta ai più giovani, che con la sua dimensione di libertà e di immersione totale nella natura(basti pensare che i ragazzi devono dimenticare per tutta la settimana il proprio smartphone), con le numerose attività proposte, con la condivisione di momenti di vita comune e con tantissime occasione di puro divertimento, offre un ottimo servizio ed è garanzia di sicurezza e formazione.Il Sindaco di Roccaverano,Fabio Vergellato, sottolinea il successo che ha registrato il campeggio durante la gestioneInformalmente A.S.D, società che ha ereditato un campeggio in declino, ma che ha saputo valorizzarlo ed incrementarne l’offerta, superando, con ottimi risultati finanche la crisi dovuta alla pandemia e raggiungendo un numero di iscrizioni mai registrate prima. Un particolare ringraziamento va al tenore astigianoEnrico Ivigliae allo chefDiego Bongiovanni, che da anni promuovono il campeggio, anche partecipando in qualità di educatori, nella musica e nella cucina in diversi turni.Loredana Espositoha quindi descritto in modo più approfondito tutti i turni dell’estate 2023, il loro costo e gli sconti, ribadendo che si potranno avvalere dello sconto le iscrizioni effettuate entroil 15 aprile. Ha poi sottolineato l’ottimo lavoro svolto dagli animatori ed ha risposto alle varie domande dei genitori.Nella stessa giornata di sabato 18 marzo, successivamente alla conferenza stampa, sono state presentate le attività del Campeggio in 4 info-point allestiti per l’occasione, a fianco di due tende a disposizione dei ragazzi: gli animatori stessi hanno fornito tutti i chiarimenti ai genitori dei bambini interessati a partecipare.Il prossimo appuntamento sarà l’Open Day di sabato 27 maggio 2023, direttamente in Campeggio, per coloro che vorranno visitare la struttura.L’invito a tutte le famiglie interessate è quello di trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento: mentre i bambini saranno impegnati a sperimentare i vari laboratori, i genitori potranno avere informazioni sull’iscrizione, sulle modalità, sui costi e qualsiasi altra informazione sulle attività del Campeggio.Le iscrizioni on-line si sono riaperte ufficialmentealle ore 18 di sabato 18 marzo(sul sitowww.informalmente.org) con nuovi posti disponibili sui turni completi e si stannoletteralmente polverizzando.E’ attiva anche la pagina Facebook del Campeggio “Campeggio di Roccaverano” (https://www.facebook.com/campeggiodiroccaverano): cliccate su “Mi piace” per rimanere aggiornati su tutte le proposte del Campeggio.ContattiPer coloro che desiderano ricevere informazioniTelefono: 389 644 3479Telefono: 0141 433 383 – 0141 433 273 (Ufficio Campeggio di Roccaverano, c/o Provincia di Asti, Piazza Alfieri n. 33)E-mail:campeggiodiroccaverano@gmail.comÈ possibile, inoltre, presentarsi allo sportello presso il Palazzo della Provincia di Asti che, ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 12, si occupa di fornire tutte le informazioni necessarie e seguire gli interessati al momento dell’iscrizione.Non resta che tenere d’occhio il sito web della Provincia di Asti, nella sezione Campeggio di Roccaverano (https://www.provincia.asti.it/it/page/37030)