Categories: Attualità

Bonus pendolari confermato ma rimandato per gli abbonamenti regionali annuali e mensili – Dentro la notizia

In considerazione delle variazioni dei servizi di trasporto pubblico locale dovute all’epidemia Coronavirusanche i bonus e gli sconti previsti per il servizio ferroviario vengono rimodulatinella loro tempistica.Il “‘Bonus Pendolari” previsto dalla Regione Piemonte a favore degli abbonamenti ferroviari regionali annuali viene confermato con una dilatazione dei termini di richiesta al 31 maggio. «Questo rimborso– spiegal’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi–previsto una tantum, va richiesto direttamente in biglietteria: richiesta che non può evidentemente essere fatta in queste settimane alla luce dei divieti di spostamento previsti dall’emergenza Coronavirus. Abbiamo perciò deciso di sospendere le richieste e spostarne la scadenza. Al momento, in accordo con Trenitalia, abbiamo fissato per il 31 maggio la scadenza dei termini di richiesta del bonus annuale, ipotizzando per tale data la ripresa delle normali attività. Se malauguratamente ciò non dovesse avvenire, riconsidereremo anche tale data».Di pari passoviene temporaneamente rimandato anche il bonus previsto sotto formula di sconto per gli abbonamenti mensili validi per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020,che in questo periodo non vengono evidentemente acquistati. «Per gli abbonamenti mensili– precisa l’AssessoreGabusi–attendiamo le misure che verranno prese a livello nazionale e che troveranno successiva applicazione a livello regionale. Naturalmente anche questo bonus potrà essere recuperato non appena avremo indicazioni sulla tempistica. Ragionevolmente potremo aspettarci lo studio di una nuova pianificazione nel mese di maggio con erogazioni degli sconti a partire dai mesi di settembre/ottobre». Per gli abbonamenti acquistati per il mese di marzo e non completamente utilizzati la Regione è in attesa delle decisioni coordinate a livello nazionale rispetto ai rimborsi per i servizi sia ferroviario, sia su gomma».Da tenere a mente le modalità di richiesta. «Chiediamo agli utenti– specifica l’AssessoreGabusi–di conservare tutte le ricevute di acquisto dei titoli di abbonamento non interamente fruiti durante il periodo dell’emergenza sanitaria poiché saranno necessarie al momento della richiesta del bonus. Ci tengo a sottolineare che, come indicato anche nel decreto Cura Italia, l’impegno delle istituzioni è di garantire la tutela di tutti. Le risorse economiche per i bonus ci sono e sono già impegnate: come Regione Piemonte poniamo piena attenzione affinché vengano utilizzate come previsto, nella tutela dei diritti dei numerosi pendolari che hanno scelto la rete di trasporto pubblico».Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago