Categories: Attualità

Bonus Covid per gli infermieri. Il Governo blocca i pagamenti in Piemonte – Dentro la notizia

ASTI – NurSind Asti è pronto a dichiarare lo stato di agitazione e a scendere in piazza per scioperare. «È vergognoso che la premialità tanto promessa durante l’emergenza tardi ad arrivare e sia ora bloccata dal Governo. Ad Asti, una delle province piemontesi più duramente colpite dall’emergenza covid-19 – ricorda Gabriele Montana, segretario territoriale di NurSind Asti – ci sono centinaia di infermieri che stanno aspettando quanto promesso dallo Stato, un piccolo segno di riconoscimento ottenuto a fatica per quanto fatto dal personale sanitario durante la pandemia. Un premio significativo per le paure e per i tanti sacrifici compiuti dagli infermieri durante l’emergenza, che il nostro sindacato aveva proposto di destinare principalmente al personale che aveva lavorato in prima linea. Per queste ragioni da nord a sud gli infermieri di NurSind di tutta Italia erano scesi in piazza per rivendicare i propri diritti anche con diversi flash mob. Ora, se il bonus Covid non verrà erogato secondo quanto stabilito, siamo pronti a scioperare allineandoci alle iniziative che verranno prese a livello regionale e nazionale dal sindacato delle professioni infermieristiche».Il segretario regionale Nursind Francesco Coppolella ha aggiunto: «Leggiamo con stupore e incredulità le notizie che giungono dalla Regione Piemonte. Ciò che apprendiamo è di una gravità  inaudita. Non possiamo accettare di essere presi per i fondelli. Non ci interessano le colpe. Vogliamo e pretendiamo chiarezza, e subito, altrimenti siamo pronti a scendere nuovamente in piazza in modo permanente questa volta. Chi ha sbagliato si assuma tutte le responsabilità. Lo Stato chiarisca, la Regione pure, non si fanno cose avventate che tolgono anche la dignità a chi è stato in prima linea».«È abbastanza surreale che una Regione con le risorse dei propri cittadini non possa decidere di assegnare un riconoscimento economico a chi per mesi è stato in trincea a salvare la vita di migliaia di persone, mettendo ogni giorno a rischio la propria – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio -. Se necessario andremo personalmente a Roma per spiegarlo ai ministri Boccia e Speranza, perché l’autonomia è proprio questo. Poter disporre delle proprie risorse per ciò che una Regione ritiene prioritario. E dire grazie, seppur con un piccolo riconoscimento che non ripaga certamente di tutto quello che è stato fatto, non è solo un nostro diritto ma un dovere nei confronti dei nostri medici, infermieri, Oss e di tutto il personale sanitario del Piemonte. Non può essere Roma a decidere come spendiamo i soldi dei piemontesi. Non lo accetteremo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago