Bollo auto, la frase che ti cancella dai registri ufficiali | Basta dimostrare di avere questo numero e non paghi mai più

Bollo auto, chi è esente - dentrolanotiziabreak.it - 20250903

Bollo auto, chi è esente - dentrolanotiziabreak.it (foto depositphotos)

Essere considerati esenti dal bollo auto è facile: esiste un numero da avere per non pagare mai più la tassa sui mezzi a due e quattro ruote.

Il bollo auto è una delle tasse più criticate e contestate dagli italiani. Inizialmente pagata solo da coloro che risultavano possessori di veicoli in circolazione, oggi è obbligatoria anche per chi possiede mezzi che restano fermi.

Introdotta per finanziare le spese pubbliche, principalmente quelle legate alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza, questa tassa contribuisce anche al bilancio delle regioni per sostenere i servizi locali.

L’importo del bollo auto varia a seconda delle regioni di appartenenza e del veicolo ma, come accennato, è uno dei tributi che pesa maggiormente sulle spalle dei cittadini italiani.

Per risultare esenti, tuttavia, basta presentare una specifica domanda corredata da un numero che garantisce agevolazioni fiscali importanti: ecco cosa c’è da sapere.

Bollo auto, chi non lo paga

Al fine di limitare l’inquinamento ambientale e agevolare l’acquisto di mezzi meno inquinanti, alcune regioni italiane hanno previsto l’esenzione del bollo auto per le auto elettriche: si tratta, però, di un’esenzione non definitiva e, al termine del periodo di tempo in cui è valida, gli automobilisti sono costretti a pagare il bollo in modo scontato rispetto a quello tradizionale.

A risultare esenti dal pagamento del bollo auto sono anche le macchine d’epoca, ma in questo caso è necessario rispettare alcuni requisiti: le auto storiche con più di 30 anni di anzianità sono generalmente esenti dal pagamento del bollo e sono soggette a una tassa di circolazione fissa (tra i 25 e i 30 euro circa) se continuano a muoversi su strada, mentre i veicoli tra 20 e 29 anni possono beneficiare di riduzioni del bollo del 50% o esenzioni a seconda della regione.

Come ottenere esenzione del bollo auto - dentrolanotiziabreak.it - 20250903
Come ottenere esenzione del bollo auto – dentrolanotiziabreak.it (foto archivio)

Il numero che garantisce l’esenzione dal bollo auto

Solo alcune persone sono totalmente esenti dal versamento del bollo auto. Tutti coloro che risultano essere possessori della Legge 104, infatti, non sono tenuti al pagamento di questa tassa. L’esenzione spetta sia se l’auto è intestata alla persona con disabilità sia se l’intestatario è un familiare del quale egli è fiscalmente a carico.

Spetta all’ufficio tributi della Regione concedere l’esenzione, mentre il soggetto che la richiede deve effettuare la richiesta una sola volta presentando all’ufficio competente la documentazione prevista entro 90 giorni dalla scadenza del termine entro cui andrebbe effettuato il pagamento del bollo. È bene ricordare, inoltre, che non è necessario esporre sulla vettura alcuna comunicazione in merito all’esenzione del versamento della tassa.