Categories: Eventi

“Barbera d’Asti Wine Festival”: la prima edizione dal 6 al 15 settembre nell’ambito della Douja d’Or – Dentro la notizia

ASTI – Tutto pronto per laprima edizione del Barbera d’Asti Wine Festival,che si terrà adAsti dal 6 al 15 settembrenell’ambito dellaDouja d’Or.L’evento è organizzato dalConsorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato(presieduto daVitaliano Maccario), in collaborazione conCorriere della Sera, media partner dell’evento.Il Barbera D’Asti Wine Festival si inserisce nell’ambito della “Strategia nazionale aree interne Valle Bormida” capofila Unione Montana Alta Langa – Operazione 16.7.1, di cui è partner.Dal 6 all’8 settembreDal 6 all’8 settembre, sotto la direzione artistica diLuciano Ferraro, vicedirettore di Corriere della Sera,si terrannoincontri tematici con importanti ospiti del mondo del vino, del cinema e della letteratura, dell’arte e dell’imprenditoria,moderati dalle firme di Corriere della Sera.Tra gli ospiti più attesi ci sono l’attore e registaNeri Marcorè(presente all’inaugurazione del 6 settembre, dalle 11:30 al Palazzo del Michelerio), il cantautoreGiorgio Conte(l’8 settembre dalle 16 a Palazzo Michelerio) e il comic e scrittoreLeonardo Manera(8 settembre alle 18).L’accesso ai talk a Palazzo del Michelerio è gratuito.Tutte le sere dal 6 all’8 settembre durante le degustazioni a Palazzo Alfieri si terranno alle 21concerticon Nicola Conte, N.A.I.P. e Mab’ ish.Per degustare i vini è necessario acquistare la prevendita online o all’ingresso della manifestazione.Dal 9 al 15 settembreIl “Barbera d’Asti Wine Festival” continueràdal 9 fino al 15 settembre con masterclass e degustazioniguidate da massimi esperti italiani e internazionali del mondo wine: Andrea Gori, Aldo Fiordelli, Gianni Fabrizio, Marco Sabellico, Riccardo Cotarella, Costantino Gabardi, Veronika Crecelius, Othmar Kiem, Andrea Radic, Paolo Porfidio e Jeff Porter e approfondimenti sulla Barbera d’Asti e le eccellenze del Monferrato e food experience tra le vie e le piazze del centro storico di Asti.Incontri culturali e talk avranno come location lo storico Palazzo del Michelerio.Le masterclass si terranno a Palazzo Alfieri, dove alcune delle serate della manifestazione saranno animate da concerti live e performance musicali all’interno del cortile.Per degustare i vini e partecipare alle Masterclass è necessario acquistare la prevendita online o il biglietto in loco.Si segnala che durante la manifestazione sarà presentatoil gelato in edizione limitata creato da Guido Martinetti, già co-fondatore di Grom e oggi viticoltore, a base di Fiordipanna con una riduzione di Barbera d’Asti Docg e granella di Nocciola Piemonte IGP.Inoltre ci sarà l’installazione outdoor del collettivo artistico Cracking Art.Piccole, medie e grandi sculture in plastica rigenerata, tra cui anche l’iconica Chiocciola, invaderanno il centro storico: animali dalle tinte sgargianti renderanno il cuore della città una galleria d’arte a cielo aperto.Per ulteriori informazioni sul programma e biglietti:https://www.viniastimonferrato.it/news/barbera-dasti-wine-festival-2024/Prevendite sulla piattaforma Eventbrite

Redazione

Recent Posts

“Ammazziamo l’inflazione”: ufficiale, arriva il BONUS MENSILE STIPENDI I Fino a 320 euro in busta paga da subito: stracciata la povertà, italiani in festa

"Ammazziamo l'inflazione": ufficiale, arriva il Bonus Mensile Stipendi, come è stato ribattezzato in corso d'opera.…

10 ore ago

Ultim’ora, CANCELLATO IL DIVORZIO in Italia: ufficiale, la Cassazione ti nega il ‘diritto’ I Lo impone la legge: “Torniamo indietro di 50 anni”

Ultim'ora, cancellato il divorzio in Italia. Come può essere possibile? La decisione, ufficiale, nega un…

22 ore ago

Ostia, morto il ragazzo accoltellato dopo una lite: fermato presunto responsabile

Ostia, morto il ragazzo accoltellato dopo una lite: e il presunto responsabile è stato braccato.…

23 ore ago