Categories: Cultura

“Bambine, ragazze, donne: i diritti negati”: dal 22 al 25 novembre alle 21 in otto cinema del Piemonte – Dentro la notizia

In occasione del 25 novembre“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”,Agis Piemonte e Valle d’Aostacon il sostegno dellaConsulta femminile e del Comitato per i Diritti Umani e Civili e con la partecipazione del Garante infanzia e adolescenza del Piemonte e Difensore Civico del Consiglio regionale del Piemontepropongono la rassegna cinematografica“Bambine, ragazze, donne: i diritti negati”.Dal 22 al 25 novembre alle ore 21,00 in 8 cinema degli 8 capoluoghi di provincia del Piemontesarà possibile assistere gratuitamente alla proiezione di film su temi femminili. Si parte il22 novembrecon“Climbing Iran”alCinema Nazionale di Torino. Il documentario racconta la vicenda dell’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqi, che dopo essersi distinta in diversi sport, come karate e kickboxing, a 23 anni ha iniziato a scalare, rivendicando il diritto di salire in vetta oltre la forza di gravità e le difficoltà di essere donna nel proprio paese.Il 23 novembresarà la volta de“La biciletta verde”alCinema Lanteri di Cuneo, film di finzione che racconta la storia di Wadjda, ragazzina che vive nella periferia del Riyadh, in Arabia Saudita, e che si scontra con le tradizioni illiberali e oscurantiste del suo Paese. Sempre il23 novembre, invece, nelCinema Corso di Domodossolasarà proiettato“Be my voice”, documentario sulla storia di Masih Alinejad, giornalista e attivista con oltre 6 milioni di follower su Instagram, diventata la voce delle donne iraniane nella lotta contro l’hijab forzato.Il 24 novembre 2022ilCinema Pastrone di Astiripropone“Climbing Iran”di Francesca BorghettiIngresso gratuito,mentre lo stesso giorno alCinema Verdi di Candelosarà la volta di“Offiside”, pellicola iraniana che racconta l’impossibilità per le donne di partecipare anche alle più comuni attività sociali e di intrattenimento come quella di andare allo stadio. Chiudono la rassegna il25 novembre il Cinema Nuovo di Borgomanerocon“La biciletta verde”, ilCinema Italia di Vercelli con OFFISDEe ilCinema Cristallo di Acqui Termecon“Be my voice”.PerMarta Valsania,Segretaria Generale di Agis Piemonte e Valle d’Aosta“Il Cinema può essere uno strumento estremamente efficace per affrontare il tema, sempre ancora troppo attuale, della violenza contro le donne. Insieme alla Consulta Femminile Regionale e al Comitato Regionale per i Diritti Umani del Consiglio regionale del Piemonte abbiamo pensato ad un appuntamento per i cittadini che accenda un faro sul mondo femminile e sui suoi diritti negati in grado di ricordarci quanta strada dobbiamo ancora percorrere insieme per un futuro che assicuri a tutti pari dignità e opportunità”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago