Categories: Cultura

Baldichieri e le frasi degli uomini che maltrattano le donne – Dentro la notizia

BALDICHIERI – Diciassettesima tappa per lamostra itinerante del Progetto SOS donna: “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice non lo farò più…”.Questa settimana l’esposizione contro la violenza di genere si fermerà da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre nella Sala Polivalente di piazza Romita, proposta in collaborazione con il Comune.L’inaugurazione è fissata per venerdì 29 settembre alle 18. Dopo il saluto istituzionale delsindaco Gianluca Forno prenderanno la parola Laura Resta, vicepresidente Associazione Mani Colorate (cura il Progetto SOS donna)e lagiornalista e scrittrice Laura Nosenzo,ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzoe che, per l’occasione, presenterà illibro “SOS donna. Percorsi contro la violenza di genere”scritto con lopsicoterapeuta Pellegrino Delfino.L’orario mattutino dell‘esposizione, che smaschera le false promesse degli uomini maltrattanti(“Per te cambierò”, “Ti ho fatto paura? Non volevo”, ecc.)opponendo la realtà dei fatti (dal 2012 a oggi sono oltre 1270 le donne uccise in Italia),consentirà agli studenti della secondaria di primo grado di approfondire il tema della violenza di genere con i docenti e di compilare il questionario collegato.Si firma sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia(tra i luoghi a cui le donne si rivolgono più frequentemente in cerca di cura e aiuto) per lasciare un pensiero.Orari mostra: giovedì e venerdì 8.30-12.30, sabato 10-18, domenica 10-13. Ingresso libero.Sul sitohttp://www.sos-donna.itil calendario degli appuntamenti che attendono “Non crederci!”, fino a fine anno, in piccoli comuni, nella Sala esposizione del Consiglio regionale del Piemonte a Torino, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne (25 novembre) e al Tribunale di Asti. La mostra è già stata prenotata in altre province piemontesi per il 2024.La promuovono Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa Asti Sud, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti. Collabora il Centro antiviolenza L’Orecchio di Venere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago