Categories: Cultura

Baldichieri e le frasi degli uomini che maltrattano le donne – Dentro la notizia

BALDICHIERI – Diciassettesima tappa per lamostra itinerante del Progetto SOS donna: “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice non lo farò più…”.Questa settimana l’esposizione contro la violenza di genere si fermerà da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre nella Sala Polivalente di piazza Romita, proposta in collaborazione con il Comune.L’inaugurazione è fissata per venerdì 29 settembre alle 18. Dopo il saluto istituzionale delsindaco Gianluca Forno prenderanno la parola Laura Resta, vicepresidente Associazione Mani Colorate (cura il Progetto SOS donna)e lagiornalista e scrittrice Laura Nosenzo,ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzoe che, per l’occasione, presenterà illibro “SOS donna. Percorsi contro la violenza di genere”scritto con lopsicoterapeuta Pellegrino Delfino.L’orario mattutino dell‘esposizione, che smaschera le false promesse degli uomini maltrattanti(“Per te cambierò”, “Ti ho fatto paura? Non volevo”, ecc.)opponendo la realtà dei fatti (dal 2012 a oggi sono oltre 1270 le donne uccise in Italia),consentirà agli studenti della secondaria di primo grado di approfondire il tema della violenza di genere con i docenti e di compilare il questionario collegato.Si firma sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia(tra i luoghi a cui le donne si rivolgono più frequentemente in cerca di cura e aiuto) per lasciare un pensiero.Orari mostra: giovedì e venerdì 8.30-12.30, sabato 10-18, domenica 10-13. Ingresso libero.Sul sitohttp://www.sos-donna.itil calendario degli appuntamenti che attendono “Non crederci!”, fino a fine anno, in piccoli comuni, nella Sala esposizione del Consiglio regionale del Piemonte a Torino, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne (25 novembre) e al Tribunale di Asti. La mostra è già stata prenotata in altre province piemontesi per il 2024.La promuovono Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa Asti Sud, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti. Collabora il Centro antiviolenza L’Orecchio di Venere.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago