Categories: Attualità

“Baby Room” e “Pet Hub” aziendali: dal Piemonte parte la rivoluzione culturale del benessere dei lavoratori – Dentro la notizia

Il Piemonte ingrana la quarta sul fronte del benessere dei lavoratori. È stato infatti pubblicato, su iniziativa dell’assessore regionale alla Famiglia, Chiara Caucino,un nuovobando per la promozione del welfare aziendale, focalizzato sulla conciliazione tra vita lavorativa con quella personale e famigliare.Il bando è funzionale, infatti, alla realizzazione, da parte delle Piccole e medie imprese(in Piemonte se ne contano circa 11mila)di un intervento di “Attivazione di servizi di Baby room e Pet hub sul posto di lavoro”.Ovviamente si tratta di un primo passo, che però, nelle intenzioni della giunta, va nella giusta direzione e dovrà essere esteso nel prossimo futuro.«Contribuire alla conciliazione tra la vita professionale e quella famigliare dei lavoratori è per noi una priorità, per questo abbiamo deciso di sostenere con questo primo stanziamento le aziende che investono sul benessere sul luogo di lavoro con la possibilità di attivare spazi per i figli dei dipendenti, da usare in caso di necessità, e anche luoghi per la custodia degli animali, durante l’orario di lavoro»,dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.La spesa prevista per questo innovativo e importate intervento è infatti di un milione di euro, (finanziati con fondi PR FSE plus 2021-2027) e sosterrà progetti innovativi per la creazione di Baby room e Pet hub direttamente nei luoghi di lavoro.Questi spazi dedicati, le “Baby Room” offriranno a chi lavora la possibilità di conciliare gli impegni professionali con la cura dei propri figli in situazioni di necessità, garantendo un ambiente sicuro e attrezzato. Contestualmente, i “Pet Hub” forniranno servizi di custodia per gli animali domestici, alleviando lo stress legato alle responsabilità di cura degli animali durante l’orario di lavoro.Il bando è aperto alle PMI con sede legale o unità operativa in Piemonte. Sia in forma singola che in forma associata tramite Associazioni Temporanee di Imprese.«L’iniziativa –spiega Caucino– è parte integrante della strategia regionale del Piemonte per migliorare il welfare aziendale ed il benessere dei lavoratori, mira a favorire un ambiente lavorativo più inclusivo e a promuovere la conciliazione tra vita privata e professionale. La Regione si impegna a sostenere progetti che, oltre a offrire benefici individuali, contribuiscano al progresso sociale generale, promuovendo una maggiore parità di opportunità e una migliore qualità della vita per l’intera comunità».Per ulteriori informazioni e per presentare domanda, è possibile consultare la documentazione ufficiale del bando sulsito web della Regione Piemonte

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

38 minuti ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago