Categories: Cultura

AYRTON SENNA 25 – Dentro la notizia

ASTI – APalazzo Mazzettila mostra “Ayrton Senna 25” – la più completa mai organizzata in Europa dedicata al campione brasiliano – è già stata ammirata da oltre9mila visitatori, con un record di 2.505 persone nel corso della sola giornata di domenica scorsa. E aomaggiare “The Magic”, nel tardo pomeriggio dioggi 9 aprileè arrivato ancheVittorio Sgarbi, che ha espresso apertamente il suo apprezzamento per la collezione di memorabilia esposta, ripercorrendo la vita dell’uomo campione.La mostra – aingresso gratuito– è curata dall’Instituto Ayrton Sennaattraverso il suo padrino per l’EuropaClaudio Giovannone, ed è organizzata in collaborazione con laFondazione Asti Museipresieduta daMario Saccoe ilComune di Asti. L’esposizione sarà visitabile fino adomenica 14 aprilenei seguenti giorni e orari: domani e giovedì dalle 10 alle 19; venerdì e sabato dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso 21.30); domenica dalle 10 alle 19 (con ultimo ingresso alle ore 18.30).La collezione e il percorso espositivoLa raccolta, messa a disposizione dall’Instituto Ayrton Senna e da collezionisti privati, ripercorre la vita dell’uomo campione. Trenta ambienti tematici, per un’immersione a 360° nella storia di Ayrton. Il percorso espositivo parte dalla sua infanzia, con foto di famiglia e documenti privati, per passare agli esordi da pilota, prima con i kart e poi con la partecipazione al campionato Formula Ford, testimoniato dall’esposizione di due auto Van Diemen, con cui Senna partecipò e vinse ai campionati delle stagioni 1981 e 1982. Si prosegue attraverso diversi ambienti legati alla carriera del pilota brasiliano, dove si possono ammirare caschi, tute, trofei, e molte altri oggetti alternati a immagini, video ed effetti sonori. Tra i pezzi più emozionanti ci sono le vetture: oltre alle Formula Ford, in mostra anche la Formula 3 Ralt RT3 del 1983, con la quale vinse il campionato inglese. E ancora, in esposizione ci sono tre Formula 1: la Lotus nera John Player Special del 1986, la McLaren numero 1 del 1991 e la McLaren numero 8 del 1993. A impreziosire il tutto, anche una galleria fotografica di Keith Sutton e opere realizzate dagli artisti Ugo Nespolo e Knulp.AYRTON SENNA 25Imola 1994 – Asti 2019Dal 29 marzo al 14 aprilePalazzo Mazzetti, corso V. Alfieri 357Tel: 0141-530403www.ayrtonsennasempre.orgIngresso gratuito

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago