Autostrade, stanno fermando tutti al rientro: scattano le multe da 1.731€ se sbagli casello | Adesso non è più accettabile

Multa macchina se guidi così - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
Ti conviene prestare moltissima attenzione in queste settimane, perché i posti di blocco stanno fermando tutti all’imbocco delle autostrade, con multe salatissime che possono superare i 1.700 €.
Si torna a parlare del Codice della Strada, un tema sempre molto delicato per gli automobilisti italiani, che hanno dovuto adattarsi alle nuove norme introdotte con le modifiche di dicembre 2024.
Oltre a regole più severe e sanzioni decisamente più pesanti, le autorità stanno intervenendo anche per correggere la condotta degli automobilisti in casi specifici.
Non a caso, sempre più cittadini hanno segnalato la presenza di posti di blocco proprio all’entrata delle autostrade, con sanzioni che hanno trasformato le loro vacanze in un vero e proprio incubo.
Tutto ruota attorno a un’abitudine alla guida che può costare davvero cara, con multe che possono andare ben oltre i 1.700 €. Ecco di cosa si tratta.
Posto di blocco in autostrada: multa da oltre 1.700 €
Come spiegato anche nelle scorse settimane, il Codice della Strada è tornato al centro del dibattito a causa dei numerosi incidenti avvenuti e delle infrazioni commesse in relazione alle nuove regole.
In particolare, bisogna prestare attenzione a una manovra ben precisa: il cambio di corsia effettuato in retromarcia o l’inversione di marcia non autorizzata. Queste azioni, in determinati punti della rete autostradale, sono sanzionate in modo molto severo.

Non fare questa manovra in autostrada, se non vuoi una multa salata
Come ricorda l’articolo 176 del Codice della Strada, citato da HDmotori.it, è vietato effettuare inversioni attraversando lo spartitraffico, anche tramite varchi, oppure percorrere la carreggiata, o parte di essa, in senso contrario a quello consentito.
Inoltre, è vietata la retromarcia, anche in corsia di emergenza, salvo che per manovre strettamente necessarie nelle aree di servizio o nei parcheggi. Lo stesso articolo ricorda che non è consentito circolare sulle corsie di emergenza, se non per fermarsi in caso di necessità o per rientrare in carreggiata, né utilizzarle per variazioni di velocità o per accedere o uscire dall’autostrada.
In caso di infrazione, anche all’interno dell’area dei caselli autostradali, la multa va da 430 € a 1.731 €, con un aumento di un terzo se la violazione viene commessa tra le 22:00 e le 7:00. A questo si aggiunge la perdita di 10 punti dalla patente e, nei casi più gravi o con meno di 20 punti disponibili, la sospensione temporanea del documento di guida.