Autostrade, addio al limite di 130 km/h | Finalmente la nuova legge europea ci lascia correre

Autostrada, niente più limite a 130 km_h (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it
I limiti di velocità si ampliano e gli automobilisti sono autorizzati a spingere di più sull’acceleratore: cosa accadrà tra poco tempo.
Niente più multe per eccesso di velocità: sembra un’utopia per gli automobilisti che amano il brivido dello scatto, ma a breve potrebbe diventare una realtà.
I limiti di velocità sono stati imposti in tutto il mondo per garantire la sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti e la gravità delle loro conseguenze, oltre a contribuire alla fluidità del traffico, alla riduzione del consumo di carburante e dell’inquinamento.
Ma non tutti i Paesi adottano gli stessi standard e si discute sempre più spesso di maggiori o minori concessioni su determinate strade e autostrade.
A breve, però, si potrebbe finalmente dire addio al limite di 130 chilometri orari sull’autostrada: la multa e la decurtazione dei punti dalla patente potrebbero non essere più applicati.
Italia: limiti di velocità e multe salate
Tutti gli automobilisti italiani dovrebbero conoscere quali sono i limiti di velocità imposti nel nostro Paese. Si tratta di informazioni che vengono date prima di prendere la patente e che dovrebbero essere sempre tenute a mente, soprattutto quando si circola nei centri urbani o sulle autostrade. Per fare un breve ripasso, tuttavia, ricordiamo che i limiti di velocità sono: 50 km/h nei centri urbani, 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie, 110 km/h sulle strade extraurbane principali e 130 km/h sulle autostrade, per i veicoli fino a 3,5 tonnellate.
Questi limiti possono variare in presenza di apposita segnaletica, condizioni meteorologiche avverse o in prossimità di aree sensibili come scuole e ospedali, e sono più bassi per i neopatentati. Chiunque non rispetti queste norme è soggetto a pesanti multe e provvedimenti: si va da una sanzione che oscilla tra 42 e 3382 euro con la decurtazione fino a 10 punti della patente o la sospensione della stessa.
Addio ai 130 km/h in autostrada
Se l’Italia continua a ritenere i 130 km/h sufficienti per viaggiare in autostrada, ci sono alti paesi europei che hanno optato per un atteggiamento più elastico. Al di là della libertà concessa in Germania, anche la Repubblica Ceca ha deciso di estendere il limite in autostrada a 150 km/h.
Si tratta di un test avviato dalle autorità, che hanno precisato come la possibilità di spingere di più sull’acceleratore possa avvenire solo in condizioni ottimali, quindi con strada asciutta e traffico scorrevole. Al momento, è stata effettuata una prova tra České Budějovice e Tábor, dove sono stati installati 42 pannelli elettronici che aggiornano in tempo reale il limite consentito, così da evitare equivoci e garantire sicurezza.