Categories: Eventi

Automotoretrò e Automotoracing: a Torino fino al 3 febbraio – Dentro la notizia

TORINO –Fino al 3 febbraio al Lingotto Fiere e all’Oval(via Nizza 294) saranno protagoniste “Automotoretrò” e “Automotoracing”, le due rassegne organizzate daBea srldedicate almotorismo storico, al mondo delle corse e delle alte prestazioni.Inaugurato ieri, l’evento all’insegna delle due e quattro ruote porterà in città appassionati, addetti ai lavori e piloti, perammirare gioielli del passato, supercar e bolidi da competizione. I due saloni, che convivono in modo sinergico – giunti rispettivamente alla 37ae alla 10aedizione – ospiteranno migliaia di veicoli provenienti da tutto il mondo, un padiglione interamente riservato ad auto e moto messe in vendita da privati e commercianti, le consuete esposizioni dei più prestigiosi “pezzi” negli stand delle case costruttrici e dei numerosi club, il salone delle elaborazioni sportive ed estetiche Expo Tuning Torino, oltre a ricambi introvabili e modellini. Vi indichiamo in estrema sintesi alcuni appuntamenti del fine settimana.“La Grande Sfida” tra i campioni di rallyIl brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per il primo anno portano in pista “La Grande Sfida”:8 tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale, a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e8 campionesse di rallysu Peugeot 208 R2B, si contenderanno il titolo in una gara all’ultimo secondo. Domani 2 e domenica 3 febbraio si alterneranno le prove a tempo a inseguimento sugli oltre 1.000 metri di tracciato tra chicane, curve a gomito e rettilinei nell’area esterna. Il lungo week-end ad alto tasso di adrenalina continuerà con le esibizioni dei numerosi piloti pronti a sfidarsi in varie specialitàà, dalle derapate controllate al drifting sulle vetture da rally e sui quad. Non mancheranno poi i test drive nella grande area esterna. Tra le novità di quest’anno c’è la possibilità di provare con Carschoolbox, in pista e su strada, anche unaFerrari F458 Italia, una Ferrari F430 Spider e la Lamborghini Gallardo. Per la prima volta, inoltre, Automotoretrò uscirà dal complesso fieristico per conquistare le vie e le piazze più belle di Torino, con tanti raduni di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia delle quattro ruote.I 70 anni della AbarthGrintosa, esclusiva, velocissima: ogniAbarthè un piccolo concentrato di tecnologia avanzata, capace di far sognare intere generazioni di appassionati delle quattro ruote. Impossibile citare tutti i modelli nati dal 1949 a oggi sotto il segno dello Scorpione, che in occasione di Automotoretrò festeggiai suoi primi 70 annicon una specialemostra tematicasuddivisa in tre settori: dalle “Abarth per tutti”, le piccole bombe derivate dalle popolari Fiat 600 e 500, alle “Abarth dei sogni”, le più potenti Sport Prototipo regine delle competizioni, passando per le “Abarth Gran Turismo”, le preferite dai gentlemen driver.Le moto giapponesi conquistano AutomotoretròHonda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha: nel mondo a due ruote le Big Four non hanno certo bisogno di presentazioni. Dal lontano Giappone, i quattro marchi che più hanno segnato l’evoluzione delle motociclette conquistano la 37a edizione di Automotoretrò. L’innovazione, attuale ancora oggi, e il carattere nipponico si raccontano in una ricchissima collezione di oltre40 pezzi imperdibili risalenti agli anni Sessanta e Settanta,che potranno essere ammirati da vicino nell’area tematica a cura di Bartolomeo Maina nel Padiglione 2.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago