Categories: Attualità

Atlante delle Associazioni 2021, la nuova pubblicazione del CSVAA – Dentro la notizia

Il CSVAA– Centro Servizi Volontariato Asti Alessandriapresenta una nuova edizione– la quarta –dell’Atlante delle Associazioniche viene riproposto, aggiornato nei contenuti e nella veste grafica, comeutile strumento di orientamento nel mondo dell’associazionismo localedelle province di Asti e Alessandria. È il frutto di un lungo lavoro di raccolta dati, durato due anni, che ha impegnato il CSV nel 2019 e nel 2020: per reperire le informazioni si sono sfruttati tutti i canali disponibili (questionari rivolti alle Associazioni, Registri pubblici, ricerche on line).Proprio l’attività di ricerca svolta ha permesso di avere una chiara e piena consapevolezza del “peso”, quantitativo e qualitativo, del volontariato nelle due province.Il Volontariato è davvero unpiccolo grande “esercito”della solidarietà che, ancor più in questo difficile periodo, segnato dall’emergenza vissuta a tutti i livelli sociali a causa della pandemia da Covid19,non ha mai fatto mancare il proprio supporto alle persone in difficoltà.L’edizione 2021 delle Atalante delle Associazioniè specchio di questa realtà perchépresenta una grande novitàrispetto alle precedenti: oltre alle Organizzazioni di Volontariato (ODV), sonoaccolte nella pubblicazione anche informazioni rispetto alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e alle ONLUSoperative sul territorio astigiano e alessandrino.La pubblicazione si è infatti proposta di offrireun quadro sempre più completodi quelli che, con il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017), vengono globalmente definiti come“Enti di Terzo Settore” (ETS), tutti accomunati dall’ideale dell’agire solidale e del valore sociale del Volontariato.A trovare spazio nell’Atlante sono oltre1.000 ETSdi cui circa600 OdV(379 in provincia di Alessandria e 219 in provincia di Asti),255 Onlus(173 con sede nell’alessandrino e 82 nell’astigiano) e155 Aps(120 presenti sul territorio della provincia alessandrina e 35 sul territorio astigiano): un numero che, da solo, riesce a far comprendereil peso e il valore del Terzo Settore nelle nostre province e spiega anche perché cresce costantemente,con un incremento significativo in tempo di Covid,anche il numero di chi vorrebbe essere parte integrante di questo mondo.L’Atlante 2021 è stato pensato, dunque, come opportunità per chi vuole fare volontariato:una base da cui partire per chi desidera unirsi alle tante persone che ogni giorno donano un po’ del proprio tempo a chi ha bisogno o, più in generale, danno il proprio contributo per una cittadinanza più attiva e solidale.L’Atlante delle Associazioni ha tuttavia ancheun obiettivo più vasto, quello cioè di essere unutile strumento informativo anche per gli ETS stessi e per gli Enti Locali,in modo che una maggiore conoscenza delle realtà operanti nelle due province possaincrementare il lavoro di rete e le sinergie tra Enti che si occupano di tematiche simili o complementari.Alla luce delle finalità che si pone, la pubblicazione èstata concepita e strutturata per facilitare il più possibile la consultazione e anche la ricerca degli ETS operanti nelle due province.Le Associazioni accolte nell’Atlante sonodivise per Settore di Attività; in ogni settore, sono ulteriormente raggruppateper territorio di appartenenza(Asti o Alessandria). Per ogni Associazione, viene data unabreve descrizione delle attività svolte e una serie di recapiti utili per chi vuole prendere contatti.Per qualsiasi difficoltà di consultazione dell’Atlante, come per avere informazioni su altre associazioni non presenti, l’invito è quello di rivolgersi al CSVAA nelle sue sedi di Asti e Alessandria.L’Atlante delle Associazioni 2021 è anche consultabile, in versione online, sul sitowww.csvastialessandria.itLeggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago