Categories: Attualità

Astigiano e casertano uniti dalle passate di pomodoro etiche – Dentro la notizia

LaCooperativa Sociale Esperanto di Castel Volturno (CE) lancia la campagna di sostegno alla progettualità 2020.Acquistando i prodotti, si sosterrà il contratto di braccianti vittime del caporalato e una parte sarà destinata all’associazione PIAM Onlus di Asti, attiva sul territorio da oltre vent’anni.Nonostante il difficile momento, la Cooperativa Sociale Esperanto ha deciso di lanciare, ed estendere a diverse regioni italiane, tra cui anche il Piemonte, la campagna di sostegno alla progettualità 2020.La Cooperativa Sociale Esperanto nasce nel 2018 da un gruppo di volontari, al fine di sviluppare l’esperienza della gestione di beni confiscati alla camorra quale strumento di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali, promozione dei principi di legalità, solidarietà, inclusione sociale e occasione per un modello di sviluppo territoriale sostenibile e inclusivo.Gestisce un bene confiscato, un terreno di dieci ettari, appartenuto a Michele Zagaria e intitolato alla memoria di Michele Landa, vittima innocente della camorra.La cooperativa utilizza l’agricoltura come mezzo per raggiungere il riscatto delle persone e dei territori.Da queste attività derivanoi prodotti rigorosamente biologici ed etici che durante questa campagna, che terminerà il 15 giugno,sarà possibile prenotare anticipando il 40% del totale dell’ordine per poi saldare al momento della consegna della merce. Questo sistema permetterà alla cooperativa di contrattualizzare braccianti vittime del caporalato, restituendo loro la dignità attraverso una semplice giornata lavorativa. Ma non solo perché una parte del ricavato sarà donato all’associazione astigiana PIAM, attiva sul territorio da oltre vent’anni.Alessandro Buffardi, presidente della cooperativa sociale “Esperanto”annuncia così l’iniziativa: «Abbiamo studiato questo modello economico che ci permette di essere più incisivi dal punto di vista sociale, per far fronte al caporalato e altre tematiche importanti. Grazie ai nostri collaboratori piemontesi Luigi Gilardetti e Chiara Sacchetto riusciamo a proporre questo sistema anche nell’astigiano e dintorni».Alberto Mossino, presidente dell’associazione PIAM Onlus: «Le migrazioni, attraverso percorsi di accoglienza integrati con il territorio, sono un fattore generativo di sviluppo locale».I prodotti a disposizione sono la classica passata di pomodoro vesuviano, ilpomodoro San Marzano Kiros pelato in salsa e il cannellino flegreo intero in salsa, una specialità dell’area domizio-flegrea. È possibile prenotare i prodotti entro il 15 giugno contattando Luigi (339 4243889), Chiara (334 7938993) o scrivendo acoopesperanto@gmail.comPer maggiori informazioni è possibile visitare la paginahttps://www.facebook.com/coopesperanto/

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

31 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago