Categories: Istruzione

Asti, via alle iscrizioni al corso serale per il diploma di Perito Informatico – Dentro la notizia

ASTI – Questa mattina, nella sede dell’Istituto Artom, è stata presentata una nuova opportunità per l’istruzione degli adulti al fine di garantire la riqualificazione professionale di lavoratrici e lavoratori, disoccupate e disoccupati, italiani e stranieri. Un progetto nato in stretta sinergia con il Cpia 1 di Asti, già sperimentato nella sede distaccata dell’Artom a Canelli con il percorso per meccanici, ora ripresentato ad Asti  per gli informatici.La collaborazione tra il Cpia e l’IIS Artom porterà a settembre alla realizzazione di un nuovo corso di studi per adulti presso le rispettive sedi di Asti, in orario serale.“L’obiettivo è quello di fornire, di dare, di offrire a chi è uscito dal circuito scolastico per qualche motivo, l’occasione un’occasione per risedersi in un’aula, riprendere gli studi e ottenere una qualifica professionale.  Vogliamo scommettere sul settore Informatico perché riteniamo che lo spettro di possibilità sia più ampio”, ha detto Franco Calcagno, Dirigente Scolastico IIS Artom.Presente alla conferenza anche Paolo Lanfranco, presidente della Provincia di Asti : “Sono qui per ascoltare e apprendere la proposta oggi presentata, perché il tema è strategico e centrale rispetto alla pianificazione e alla programmazione del futuro della nostra provincia e comunità. Il futuro di questo territorio dal punto di vista socioeconomico viaggia attraverso la formazione, soprattutto tecnica. Senza dimenticare l’importanza della qualificazione e formazione degli adulti, grazie alla ricchezza data dagli istituti tecnici di Asti”.Chi può iscriversiItaliani e stranieri che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che siano in possesso del titolo conclusivo del Primo Ciclo (ex Licenza Media), non necessario se si sono compiuti i 24 anni.Il corsoA spiegare nel dettaglio il corso è stato Davide Bosso, Dirigente Scolastico Cpia 1 Asti.Il corso inizierà a settembre 2021 e avrà la durata di tre anni scolastici, anziché dei soliti cinque, al termine dei quali gli iscritti potranno accedere all’Esame di Stato e, previo superamento, conseguire il diploma di scuola secondaria di II grado. L’indirizzo proposto è quello Informatico; l’obiettivo è quello di far acquisire agli studenti conoscenze teoriche e applicative, immediatamente spendibili in vari contesti lavorativi, l’abilità a risolvere problemi e a verificarne i risultati ottenuti nonché la capacità di orientarsi al miglioramento dei processi. Il corso di studi intende essere una risposta alla richiesta di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel territorio della provincia ed è rivolto ad adulti che non hanno concluso il loro percorso di studi o che vogliono acquisire competenze spendibili nella realtà produttiva locale anche al fine di ricoprire nuovi ruoli in ambito lavorativo.L’indirizzo informatico presenta possibilità di inserimento in diversi settori produttivi potenziando competenze utili nel mondo del lavoro, integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche: risulta particolarmente interessante nell’ambito dell’industria 4.0. Attraverso la quota di autonomia e gli spazi di flessibilità, si ha la possibilità di venire incontro alle esigenze produttive delle aziende del territorio astigiano. L’impostazione organizzativa e didattica terrà conto delle particolari esigenze degli studenti adulti e sarà improntata allo sviluppo di competenze altamente professionalizzanti. Sono previsti a tale fine anche percorsi di alternanza con le aziende. Le materie di studio Saranno oggetto di studio le materie comuni di cultura generale, necessarie alla formazione delle persone e dei cittadini quali: italiano, inglese, storia, geografia, matematica, scienze, chimica, fisica, diritto oltre naturalmente alle materie di indirizzo. Dal secondo anno diventano preponderanti, come quota oraria, le materie professionalizzanti di indirizzo. L’indirizzo informatico prevede lo studio approfondito dell’informatica, dei sistemi e delle reti, delle telecomunicazioni e della loro progettazione con un riguardo alla gestione dell’impresa.Dove si svolgono i corsiLe lezioni si terranno presso la sede del Cpia di Asti di piazza Leonardo da Vinci 22, e per gli insegnamenti che richiedono l’utilizzo di laboratori presso i locali dell’Istituto Artom di Asti in via Giuseppe Romita 42.Come iscriversiLe iscrizioni per l’anno scolastico 2021/22 sono aperte e si possono effettuare online all’indirizzo:http://www.cpia1asti.edu.itcompilando l’apposito modulo. Il corso è gratuito, viene richiesto un contributo volontario di 30 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago