ASTI–Continuano lecelebrazioni per i 40 anni della parrocchia Sacro Cuore.Sabato 20 aprile il “Caffè con Lode”avrà un ospite speciale. Si tratta diValerio Ciprì detto “Lode”tra i fondatori delgruppo musicale “Gen Rosso”, chitarrista, compositore e autore di testi e canzoni tra cui la famosissima “Resta qui con noi”.L’incontro tra musica e narrazione al quale parteciperanno anche il coro parrocchiale Sacro Cuore e il coro famiglia San Domenico Savio, si terrà alle 21 nella parrocchia del Sacro Cuore.“Il programma “Caffé con Lode” si propone di raccontare storie ed esperienze di vita che hanno ispirato la composizione di alcune delle canzoni più rappresentative del gruppo. Quante esperienze, quante avventure, quanta vita nell’incredibile numero di canzoni nate in 55 anni vissuti nel Gen Rosso – spiega don Rodrigo Limeira, parroco del Sacro Cuore -. In un clima di famiglia, come seduti davanti ad una profumata tazza di caffè, sediamoci per ascoltare le storie profonde, e a volte incredibili, che stanno alle radici di queste canzoni.Sempresabato 20 si celebra la giornata Mondiale della Terra e il comitato “Corso Alba” ha organizzato un pomeriggio all’insegna dell’ambiente e della riflessione.L’appuntamento èalle 15.30 al parco Fruttuoso di via Mattarella, con il vescovo Marco Prastaro.Il pomeriggio proseguirà con il canto “la nostra terra”, con giochi e attività con i ragazzi dell’oratorio, con l’attività di plogging grazie alla collaborazione del gruppo “Ecorunners”, con il cantico dei semi e della terra di Renzo, Lillo e Franco tratto dalla poetica di Antonio Catalano e terminerà con una merenda dell’amicizia sul prato offerta dal presidio soci Coop di Asti. Prima di salutarsi un canto di lode. Durante tutto il pomeriggio saranno messi a disposizione due punti di osservazione del sole a cura del Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromeda.Le celebrazioni per il quarantennale della parrocchia proseguiranno anche a maggio con una vastissima programmazione legata al mese mariano. Il 15 maggio, alle 21, nella piazza davanti alla chiesa, è previsto il rosario multilingue in collaborazione con la Pastorale Migrantes.Domenica 26 maggio invece alle 11.15 verrà celebrata una messa a cui saranno inviatate tutte le coppie che si sono sposate nella chiesa dal 1983 a oggi. Seguirà un aperitivo.Le celebrazioni per il quarantennale del Sacro Cuore si concluderanno domenica 9 giugno.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…