ASTI –Una passeggiata per le vie del centro cittadino, domenica pomeriggio 22 maggio, per parlare di confraternite e delle loro chiese. L’iniziativa è proposta dallaSocietà di Studi Astesi in collaborazione con il Sistema degli istituti culturali della Diocesi.L’appuntamento è fissato per leore 16del22 maggionel salone a destra dell’ingresso del Seminario (piazzetta del Seminario), dove Stefano Zecchino, direttore del Museo Diocesano,terrà una conversazione introduttiva sulle antiche confraternite cittadine tra devozione e solidarietà.Subito dopo, il trasferimento nella attiguapiazza Catenaper parlare della Confraternita della Misericordia (di cui si vede la facciata su via mons. Rossi), per proseguire poi perpiazza San Martinodove aveva sede la Confraternita di San Michele.Scendendo per via Roero, si farà tappa nellachiesa di San Rocco, per proseguire poi in via Cavour nella chiesa appartenuta allaConfraternita della Trinità. Risalendo in piazza San Secondo, si farà tappa nellaCollegiata di San Secondoper parlare della Compagnia di San Secondo e si concluderà la passeggiata inpiazza Medici, dove ebbe sede la Confraternita della SS. Annunziata.L’invito è rivolto a tutti coloro che ne siano interessati. Non è necessaria la prenotazione, ma si richiede di portare con sé la mascherina. Alle 15,30 precederà l’assemblea generale dei soci della Società di Studi Astesi.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…