ASTI – IlPMI Day 2021, la giornata nazionale dedicata alle piccole e medie imprese, si è svolto venerdì con successo.Organizzato dalComitato PiccolaIndustria dell’Unione Industriale della Provincia di Asti,ha visto una edizione in modalità online. L’evento ha permessoagli imprenditoridi presentarele proprie aziende e far conoscere la propria realtà produttiva e i relativi processi industriali.Il tema cardine della manifestazione di quest’anno è stata lasostenibilità, tema individuato per la sua rilevanza ed attualità. É infatti al centro del PNRR, delle riflessioni emerse dal G20 e dalla Cop26.Per quanto riguarda laprovincia di Asti,a questa edizione hanno partecipato dieci aziende aderenti all’Unione Industriale di Asti, che hanno “digitalmente” aperto le porte dei propri stabilimenti a circa 900 studenti degli istituti I.T.I.S. Artom di Asti e Canelli, I.P.S.I.A. Castigliano, Istituto Agrario Penna di Asti e San Damiano d’Asti, I.I.S. Pietro Andriano, I.I.S. G.A. Giobert e Istituto Ferrero di Neive.Molto positivo il riscontro avuto da professori e studentiche hanno apprezzato la volontà del Comitato Piccola Industria di Asti di organizzare un’esperienza come questa nonostante le limitazioni che tutti vivono quotidianamente.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…