ASTI – “Ho firmato l’Ordinanza n. 57 – scrive Rasero sui social – Prevede di prorogare al 5 novembre il termine di cui all’Ordinanza n. 55 del 20/10/22, dal quale è consentito l’esercizio di tutti gli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento”. L’accensione degli impianti di riscaldamento è dunque ulteriormente posticipata al 5 novembre su tutto il territorio comunale, fatte salve le deroghe previste per ospedali, locali adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, strutture protette, sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali che non siano ubicate in stabili condominiali, edifici adibiti a scuole materne e asili nido, edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili e edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione.L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Rasero visto il persistere delle attuali condizioni climatiche favorevoli, le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni che delineano un ulteriore andamento del tempo prevalentemente stabile e soleggiato e la volontà dell’Amministrazione comunale di contribuire al piano nazionale di contenimento dei consumi energetici.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…