ASTI – “Ho firmato l’Ordinanza n. 57 – scrive Rasero sui social – Prevede di prorogare al 5 novembre il termine di cui all’Ordinanza n. 55 del 20/10/22, dal quale è consentito l’esercizio di tutti gli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento”. L’accensione degli impianti di riscaldamento è dunque ulteriormente posticipata al 5 novembre su tutto il territorio comunale, fatte salve le deroghe previste per ospedali, locali adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, strutture protette, sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali che non siano ubicate in stabili condominiali, edifici adibiti a scuole materne e asili nido, edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili e edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione.L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Rasero visto il persistere delle attuali condizioni climatiche favorevoli, le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni che delineano un ulteriore andamento del tempo prevalentemente stabile e soleggiato e la volontà dell’Amministrazione comunale di contribuire al piano nazionale di contenimento dei consumi energetici.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…