Asti, successo per tredicesima edizione del PMI Day – Dentro la notizia

Partecipazione straordinaria allatredicesima edizione del PMI Day, la giornata nazionale delle piccole e medie imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni territoriali del sistema.Oltre 1.000 le imprese coinvolte, 600 istituti scolastici e circa 48.000 partecipanti.Anche nella nostraprovincia di Asti, questa edizione ha segnato numeri record: 16 imprese ospitanti, 6 istituti scolastici e circa 550 studenti coinvolti.Rey Pastificio srlLo scopo del PMI Day è di avvicinare i giovani al mondo dell’impresa,attraverso incontri e visite guidate all’interno degli stabilimenti produttivi.Gli studenti possono così ascoltare i racconti dalla voce di chi vive l’impresa ogni giorno e più di ogni altro può trasmettere i valori più profondi della cultura d’impresa e far conoscere ai lavoratori di domani le figure professionali più richieste sul mercato.Il tema cardine di questa edizione è la bellezza del saper fare italiano, un fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura delle produzioni, capace di esprimere la capacità di innovazione e creatività. Questo è un vero e proprio patrimonio di saperi e tradizioni ispirate dalla storia e dalla cultura delle comunità e dei territori di cui le PMI sono parte integrante.Parole di soddisfazione anchedell’Ing. Gianluca Giordano, Presidente del Comitato Piccola Industria di Astie titolare dell’impresa Elmeg srl, che ha ospitato gli studenti del corso per periti chimici dell’Artom di Asti: “E’ sempre un momento di scambio intenso, animato dall’azienda, ma soprattutto dalla curiosità dei ragazzi e dalla qualità delle loro domande; la partecipazione delle scuole e delle aziende astigiane è stata elevatissima. Il tema di quest’anno era la bellezza, che si trova nell’arte e nella cultura, ma anche nella cultura di impresa e del saper fare Italiano. Proprio a questo proposito sono stato anche molto felice ed orgoglioso dell’invito a poter partecipare ad un PMI Day in videocollegamento con gli U.S.A. per presentare la nostra realtà Europea dalle radici astigiane alla Highschool “L’Anse Creuse” del Michigan insieme al console italiano a Detroit Allegra Baistrocchi e la Direttrice dell’Education office di Chicago e Detroit la dottoressa Marina Lenza. Le PMI italiane hanno valori e cultura che devono essere condivisi e trasmessi a chi, domani, dovrà contribuire a portare avanti le eccellenze imprenditoriali del nostro paese”.Toso srlGrazie al PMI Day, gli studenti hanno potuto incontrare alcune delle principali aziende del territorio per conoscerne strutture, processi produttivi e prodotti e l’imprenditore ha potuto far emergere l’obiettivo della promozione in un contesto favorevole alle aziende: è importante infatti, attraverso iniziative come questa, riuscire a sostenere, nei confronti delle nuove generazioni, il concetto di “cultura d’impresa”, così da poter stimolare l’interesse nei riguardi dell’imprenditorialità,driverdello sviluppo dell’intero sistema socio culturale e di benessere per le generazioni future”.Le aziende associate all’Unione Industriale di Asti che hanno partecipato alla giornata sono 16:Basf Italia spa;I.G. srls;Consol srl;S. Costruzioni srl;Doga Italia srl;Elmeg srl;LCM Precision Technology srl;Mista spa;MSA Damper srl;O/Cava Meccanica spa,Officine E. Biglia & C. spa;Rey Pastificio srl;Robino & Galandrino spa;Smurfit Kappa Italia srl;Toso srl;TSG Italia srl.Le scuole coinvolte invece sono 6 per un totale di oltre 550 studenti:I.S. “P. Andriano”;I.S. “A. Castigliano”;I.S. “G. A. Giobert”;I.S. “G. Penna” (sedi di Asti e San Damiano);T.I.S. “A. Artom” (sedi di Asti e Canelli);Liceo Scientifico F. Vercelli.L’Unione Industriale di Asti aderisce all’iniziativa fin dalla prima edizione,sempre con l’obiettivo di avvicinare il mondo del lavoro alla scuola, a favore dei giovani professionisti ed imprenditori del domani. Un obiettivo chiaro e determinato che richiede massima sensibilità e senso di appartenenza per il futuro del territorio e dell’impresa, che vantano ancora oggi una storia imprenditoriale di eccellenza e un profilo industriale di riferimento internazionale.