ASTI – L’iniziativa“Ricorda ai tuoi nonni”,nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Asti, settore Politiche Sociali, inerenti la “Campagna di Sensibilizzazione contro le truffe agli anziani”, vede in prima linea gli studenti astigiani.Oltre 7000 stampati sul decalogo di regole antitruffe sono stati distribuiti in una cinquantina di enti scolastici territoriali tra scuole statali e paritarie, dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado.Gli opuscoli saranno consegnati con la collaborazione delle insegnanti agli studenti che avranno il compito di farli conoscere ai propri nonni.Una collaborazione che mira a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza, dei rischi che possono correre anche i propri nonni, rafforzando il rispetto verso le persone anziane.“Il coinvolgimento delle scuole del territorio, nella campagna di sensibilizzazione contro la truffa agli anziani – dicono il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – può contribuire a incrementare il dialogo intergenerazionale come prassi educativa e in occasione della ricorrenza del 2 ottobre, giornata nazionale dei nonni, come momento di incontro e riconoscenza”.
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…