ASTI – L’iniziativa“Ricorda ai tuoi nonni”,nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Asti, settore Politiche Sociali, inerenti la “Campagna di Sensibilizzazione contro le truffe agli anziani”, vede in prima linea gli studenti astigiani.Oltre 7000 stampati sul decalogo di regole antitruffe sono stati distribuiti in una cinquantina di enti scolastici territoriali tra scuole statali e paritarie, dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado.Gli opuscoli saranno consegnati con la collaborazione delle insegnanti agli studenti che avranno il compito di farli conoscere ai propri nonni.Una collaborazione che mira a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza, dei rischi che possono correre anche i propri nonni, rafforzando il rispetto verso le persone anziane.“Il coinvolgimento delle scuole del territorio, nella campagna di sensibilizzazione contro la truffa agli anziani – dicono il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – può contribuire a incrementare il dialogo intergenerazionale come prassi educativa e in occasione della ricorrenza del 2 ottobre, giornata nazionale dei nonni, come momento di incontro e riconoscenza”.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…