Categories: Attualità

Asti, sottoscritto un Addendum al “Protocollo d’intesa per attività in favore di richiedenti asilo affetti da disagio psichico” – Dentro la notizia

ASTI – É stato sottoscritto questa mattina al Palazzo del Governo unAddendumalProtocollo d’intesa per attività in favore di richiedenti asilo affetti da disagio psichico,siglato lo scorso anno tra laPrefettura di Asti– Ufficio territoriale del Governo, l’Azienda ASL-ATe gliEnti gestori dei centri di accoglienza straordinaria per richiedenti asilositi sul territorio astigiano.La stipula dell’Addendumha consentito diestendere l’adesione all’accordo ad altri due entidel territorio: ilComitato provinciale della Croce Rossa Italiana,che gestisce una struttura a Castello d’Annone, e laFenice Cooperativa Sociale ETS,che ha recentemente aperto un centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Castagnole Monferrato.Il documento è stato sottoscritto dal Prefetto Claudio Ventrice, dal Direttore generale dell’ASL-AT Francesco Arena, dalla responsabile del centro di accoglienza di Castello d’Annone Giuseppina Arduino e dal legale rappresentante della Fenice Cooperativa Sociale ETS Stefano Rigoli.Nell’occasione, il Prefetto Claudio Ventrice, nel ripercorrere le motivazioni che lo avevano indotto a promuovere, lo scorso anno, questa innovativa iniziativa progettuale, si è detto certo che l’adesione dei due nuovi sottoscrittori non potrà che agevolare il perseguimento delle finalità dell’atto pattizio, rafforzando le sinergie già attivate e promuovendo azioni concrete per una tempestiva individuazione delle forme di disagio psicologico e/o di eventuali patologie di carattere psichiatrico che possano affliggere i richiedenti asilo ospiti nei centri di accoglienza del territorio.A seguire, il Prefetto ha presieduto una riunione anche con i responsabili di B.M.A., Caritas, Codeal, L’elica, Oltremare, Piam e Sanitalia, già sottoscrittori del patto, al fine di verificare lo stato di attuazione dell’accordo, in modo da individuare eventuali criticità e valutare possibili interventi correttivi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago