Categories: Attualità

Asti, sette giorni di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità – Dentro la notizia

ASTI – Si sono conclusi nei giorni scorsi gli eventi realizzati in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, promossi dagli Assessorati ai Servizi sociali e all’Istruzione della Città di Asti.Le tante iniziative che hanno visto come protagonisti associazioni, scuole, cittadini e professionisti, hanno proposto, attraverso diversi linguaggi, occasioni di comunicazione e scambio che hanno aperto l’opportunità di elaborare, in ottica inclusiva e comunitaria, nuovi pensieri e nuove possibilità per tutte le persone.Si sono avvicendati momenti rivolti alla cittadinanza ad altri dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie della città, proposte artistiche e culturali che hanno diversificato le prospettive attraverso le quali guardare e tradurre quanto accade intorno.Attraverso la viva voce di chi vive quotidianamente la disabilità in prima persona si è dato l’avvio ad uno scambio profondo, fatto di confronti, di domande e di sollecitazioni che hanno originato dibattiti e lasciato aperti interrogativi, arricchendo il concetto di inclusione nelle diverse dimensioni e momenti di vita delle persone.L’assessore ai Servizi Sociali Eleonora Zollo e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna ringraziano tutte le associazioni che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione degli eventi: l’Associazione A.P.R.I. Asti protagonista dello spettacolo dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e alla cittadinanza, l’Associazione Ce.pi.m – Centro Down Asti, che ha curato il dibattito relativo al film “Mio fratello rincorre i dinosauri” dedicato alle scuole primarie, l’Associazione U.I.C.I. Sezione di Asti, promotrice dello spettacolo “Il Brutto Anatroccolo”, dedicato a tutta la cittadinanza.Un ringraziamento agli autori dei libri presentati nell’evento del 3 dicembre alla Biblioteca Astense G. Faletti, Renata Sorba, Eleonora Zollo, Edda Zanta, Carlo Satragni, Angela Trevisan, Carla Maggiora, Associazione X Fragile Piemonte, al moderatore Riccardo Santagati e ad Amaranto Atelier promotrice della sfilata di moda inclusiva rivolta alla cittadinanza. Si ringrazia la Biblioteca Astense G. Faletti per l’ospitalità e la collaborazione e l’Agenzia di formazione professionale Colline Astigiane per l’organizzazione del buffet.Il sindaco Maurizio Rasero ha apprezzato la grande partecipazione degli oltre 650 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città e della comunità locale e ricorda che il confronto e il dialogo su una tematica così importante vanno alimentati 365 giorni l’anno per rendere la nostra comunità sempre più inclusiva.I materiali prodotti durante gli eventi e all’interno delle classi, conseguenti alla partecipazione degli studenti alle iniziative, verranno raccolti in un video che sarà diffuso sulle pagine istituzionali e social del Comune di Asti e della rete delle Associazioni afferenti al Tavolo della disabilità.In foto: alcuni momenti degli eventi dedicati alle scuole

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

55 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago