Categories: Attualità

Asti, sette giorni di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità – Dentro la notizia

ASTI – Si sono conclusi nei giorni scorsi gli eventi realizzati in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, promossi dagli Assessorati ai Servizi sociali e all’Istruzione della Città di Asti.Le tante iniziative che hanno visto come protagonisti associazioni, scuole, cittadini e professionisti, hanno proposto, attraverso diversi linguaggi, occasioni di comunicazione e scambio che hanno aperto l’opportunità di elaborare, in ottica inclusiva e comunitaria, nuovi pensieri e nuove possibilità per tutte le persone.Si sono avvicendati momenti rivolti alla cittadinanza ad altri dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie della città, proposte artistiche e culturali che hanno diversificato le prospettive attraverso le quali guardare e tradurre quanto accade intorno.Attraverso la viva voce di chi vive quotidianamente la disabilità in prima persona si è dato l’avvio ad uno scambio profondo, fatto di confronti, di domande e di sollecitazioni che hanno originato dibattiti e lasciato aperti interrogativi, arricchendo il concetto di inclusione nelle diverse dimensioni e momenti di vita delle persone.L’assessore ai Servizi Sociali Eleonora Zollo e l’assessore all’Istruzione Loretta Bologna ringraziano tutte le associazioni che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione degli eventi: l’Associazione A.P.R.I. Asti protagonista dello spettacolo dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e alla cittadinanza, l’Associazione Ce.pi.m – Centro Down Asti, che ha curato il dibattito relativo al film “Mio fratello rincorre i dinosauri” dedicato alle scuole primarie, l’Associazione U.I.C.I. Sezione di Asti, promotrice dello spettacolo “Il Brutto Anatroccolo”, dedicato a tutta la cittadinanza.Un ringraziamento agli autori dei libri presentati nell’evento del 3 dicembre alla Biblioteca Astense G. Faletti, Renata Sorba, Eleonora Zollo, Edda Zanta, Carlo Satragni, Angela Trevisan, Carla Maggiora, Associazione X Fragile Piemonte, al moderatore Riccardo Santagati e ad Amaranto Atelier promotrice della sfilata di moda inclusiva rivolta alla cittadinanza. Si ringrazia la Biblioteca Astense G. Faletti per l’ospitalità e la collaborazione e l’Agenzia di formazione professionale Colline Astigiane per l’organizzazione del buffet.Il sindaco Maurizio Rasero ha apprezzato la grande partecipazione degli oltre 650 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città e della comunità locale e ricorda che il confronto e il dialogo su una tematica così importante vanno alimentati 365 giorni l’anno per rendere la nostra comunità sempre più inclusiva.I materiali prodotti durante gli eventi e all’interno delle classi, conseguenti alla partecipazione degli studenti alle iniziative, verranno raccolti in un video che sarà diffuso sulle pagine istituzionali e social del Comune di Asti e della rete delle Associazioni afferenti al Tavolo della disabilità.In foto: alcuni momenti degli eventi dedicati alle scuole

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago